Redazione RHC : 6 Agosto 2021 08:06
VMware ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per più prodotti per affrontare una vulnerabilità critica che potrebbe essere sfruttata per ottenere l’accesso a informazioni riservate.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tracciati come CVE-2021-22002 (punteggio CVSS: 8,6) e CVE-2021-22003 (punteggio CVSS: 3,7), i difetti interessano VMware Workspace One Access (Access), VMware Identity Manager (vIDM), VMware vRealize Automation (vRA) , VMware Cloud Foundation e vRealize Suite Lifecycle Manager.
CVE-2021-22002 riguarda un problema con il modo in cui VMware Workspace One Access e Identity Manager consente l’accesso all’app Web “/cfg” e agli endpoint di diagnostica tramite la porta 443 manomettendo un’intestazione host, con conseguente richiesta lato server.
“Un malintenzionato con accesso alla rete alla porta 443 potrebbe manomettere le intestazioni dell’host per facilitare l’accesso all’app web /cfg, inoltre un malintenzionato potrebbe accedere agli endpoint diagnostici /cfg senza autenticazione”
ha affermato la società nel suo advisory. A Suleyman Bayir di Trendyol è stato attribuito il merito di aver segnalato il difetto.
VMware ha anche affrontato una vulnerabilità che colpisce VMware Workspace One Access e Identity Manager attraverso un’interfaccia di accesso esposta inavvertitamente sulla porta 7443.
Un utente malintenzionato con accesso di rete alla porta 7443 potrebbe potenzialmente effettuare un attacco di forza bruta, che l’azienda ha osservato:
“può o non può essere pratico in base alla configurazione dei criteri di blocco e alla complessità della password per l’account di destinazione.”
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...