Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
320×100
L’Intelligenza Artificiale ha Fame! Ma il cibo digitale si sta velocemente esaurendo

L’Intelligenza Artificiale ha Fame! Ma il cibo digitale si sta velocemente esaurendo

Redazione RHC : 6 Aprile 2024 09:06

Le aziende che sviluppano l’intelligenza artificiale si trovano ad affrontare un nuovo problema: il volume di Internet potrebbe non essere sufficiente per i loro ambiziosi progetti. Il Wall Street Journal ha descritto le possibili prospettive nel campo dell’intelligenza artificiale.

La crescente potenza dei sistemi sviluppati da OpenAI, Google e altri richiede quantità sempre maggiori di informazioni per la formazione, portando a tensioni nel mercato dei dati pubblici. Tuttavia, alcuni proprietari di dati ne limitano l’accesso alle società di intelligenza artificiale.

Gli esperti del settore avvertono che la domanda di dati testuali di alta qualità potrebbe superare l’offerta entro due anni, rallentando potenzialmente il progresso dell’intelligenza artificiale. Pertanto le aziende sono alla ricerca di fonti di informazione non ancora sfruttate e stanno ripensando il modo in cui addestrano i propri sistemi.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

OpenAI sta valutando la possibilità di addestrare il suo prossimo modello, GPT-5, sulle trascrizioni video di YouTube. Sono in corso anche esperimenti utilizzando dati sintetici, anche se molti ricercatori ritengono che ciò possa portare a gravi fallimenti nei modelli.

La mancanza di dati è solo una delle sfide che il settore dell’intelligenza artificiale deve affrontare. Inoltre, vi è una carenza di chip necessari per eseguire modelli linguistici di grandi dimensioni come ChatGPT e Gemini, nonché una mancanza di dati ed elettricità per alimentarli.

I modelli linguistici dell’intelligenza artificiale vengono addestrati su testi provenienti da Internet, comprese ricerche scientifiche, articoli di notizie e articoli di Wikipedia. Si ritiene che più dati vengono utilizzati per l’addestramento, più efficace diventa il modello. Tuttavia, gli esperti stimano che anche l’utilizzo di tutti i dati linguistici e delle immagini disponibili di alta qualità potrebbe creare un deficit di 10-20 trilioni di token o più.

Allo stesso tempo, le piattaforme social, i notiziari e altri operatori di mercato stanno limitando l’accesso ai propri dati per la formazione sull’intelligenza artificiale a causa delle preoccupazioni sull’equo compenso. Anche la posizione aperta sull’utilizzo di dati privati ​​per addestrare i modelli non è ampiamente supportata.

Diverse aziende, tra cui OpenAI e Anthropic, stanno esplorando la possibilità di creare dati sintetici di alta qualità per addestrare i propri modelli ad evitare i problemi che sorgono quando si utilizza testo generato artificialmente.

Tuttavia, il settore rimane ottimista riguardo alla ricerca di soluzioni alle attuali sfide legate ai dati. Gli esperti paragonano la situazione attuale al “picco del petrolio”, suggerendo che, come lo sviluppo di tecnologie per superare le crisi petrolifere, potrebbero emergere soluzioni rivoluzionarie anche nel campo dell’intelligenza artificiale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...