Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Come impedire a Google Maps di registrare i tuoi spostamenti.

Come impedire a Google Maps di registrare i tuoi spostamenti.

Redazione RHC : 30 Luglio 2021 14:15

Dobbiamo essere chiari, come spesso riportiamo, che ogni volta che usiamo il nostro cellulare, stiamo inviando delle informazioni a qualcuno.

Che sia il sistema operativo, una applicazione, un social network, durante l’attivazione della posizione, la lettura di un codice QR… Succede sempre e tutti sono alla ricerca di tati. Questi dati oggi sono soldi, tanti soldi.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ma puoi ridurre al massimo, con qualche accortezza questo invio forsennato di dati, ora è possibile anche su Google Maps .

Probabilmente non vorrai che Google Maps ricordi tutti i tuoi viaggi e i percorsi che hai richiesto. Nella Cronologia delle posizioni, di default, salva le informazioni che potrebbero essere sensibili e vengono utilizzate anche da altre app, fornendo i negozi in cui sei stato che nelle case o in qualsiasi altro luogo.

Fortunatamente, è possibile eliminare la cronologia delle posizioni e configurare che l’applicazione non salvi i tuoi dati da nessun dispositivo su cui è attivato il tuo account Google, pertanto se ci tieni alla tua privacy ti insegneremo come farlo.

Innanzitutto devi controllare la cronologia delle posizioni, se sia attiva o meno. Qualcosa di molto facile da fare. Se sei da un PC puoi tranquillamente cliccare su questo link e attivare o disabilitare la cronologia degli spostamenti.

Ma se quello che vuoi è che Google Maps non ricordi i tuoi movimenti, è meglio se usi la modalità di navigazione in incognito. In questo modo vengono disabilitate anche molte altre funzioni e consigli, ma ciò non cambia il suo uso più comune, il fatto che l’app sia la tua guida per arrivare dove vuoi andare.

Se vuoi attivarlo, devi cliccare in alto a destra dell’applicazione, proprio sulla tua immagine del profilo.

Tra le opzioni che si aprono, vedrai che la prima è Attiva modalità di navigazione in incognito. Basta fare clic su questo pulsante. In questo modo non ricorderà né registrerà i tuoi movimenti.

B939cf 72c7d86d5e214cf89f760ef84570b3ac Mv2

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...