
RHC Dark Lab : 29 Giugno 2024 09:34
Un attore malevolo ha dichiarato di aver ottenuto l’accesso al codice sorgente completo di Cyberpunk 2077, il famoso gioco di ruolo sviluppato da CD Projekt Red. Questa affermazione, se confermata, potrebbe avere conseguenze devastanti per l’azienda e per l’intera comunità di gioco.
Secondo un post apparso su un forum di hacking, un utente identificato come “alphahat” ha dichiarato di possedere l’intero codice sorgente di Cyberpunk 2077, completo degli strumenti di sviluppo e del motore di gioco Red Engine 6.

Il post include anche link che conducono a materiale trafugato e un contatto su Telegram per ulteriori dettagli.




Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
è un videogioco di ruolo d’azione sviluppato da CD Projekt Red, un’azienda polacca nota per la serie di giochi The Witcher. Uscito il 10 dicembre 2020, il gioco ha ricevuto molta attenzione per la sua ambientazione dettagliata e il suo gameplay innovativo. Ecco una panoramica dettagliata:
Cyberpunk 2077 è ambientato in un futuro distopico nella città immaginaria di Night City, situata sulla costa della California. L’anno è il 2077 e il mondo è caratterizzato da avanzate tecnologie cibernetiche, disuguaglianze sociali estreme e una predominanza di megacorporazioni che controllano gran parte della vita quotidiana.
La dichiarazione di accesso non autorizzato al codice sorgente di Cyberpunk 2077 rappresenta una grave minaccia per CD Projekt Red.
Mentre l’azienda si prepara a rispondere a questa emergenza, rimane fondamentale monitorare da vicino l’evoluzione della situazione e adottare tutte le misure necessarie per proteggere i propri asset e la fiducia dei propri utenti.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
RHC Dark Lab
L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...