Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ransomfeed 320x100 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magento che presto sarà violato?

- 28 Ottobre 2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l'accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio...

Facebook Linkedin X

L’Europa vs Silicon Valley: “AI First” parte da Torino con von der Leyen

- 28 Ottobre 2025

Von der Leyen lancia "AI First" all'Italian Tech Week: tre ostacoli da abbattere e una startup da 2 miliardi persa per strada Torino, 3 ottobre 2025. Davanti a migliaia di...

Facebook Linkedin X

Tu vali empowerment ai giovani visione di Nicola Bellotti

‘TU VALI, non sei mai troppo giovane per cambiare il mondo’: la visione di Nicola Bellotti

- 28 Ottobre 2025

Spesso cerchiamo di spiegare il mondo ibrido, simultaneo e contraddittorio in cui i giovani vivono in connessione perpetua, ma la verità è che come adulti facciamo davvero fatica a capirlo....

Facebook Linkedin X

La leggenda dell’amministratore di sistema: vivo, operativo e (forse) nominato bene

- 28 Ottobre 2025

Chiarito oltre ogni dubbio che l'amministratore di sistema è sopravvissuto al GDPR e anzi lotta assieme al titolare per la sicurezza dei dati (personali e non), è bene approfondire quella...

Facebook Linkedin X

Gemini 3.0 Pro: scopriamo i primi test di chi lo sta provando

- 28 Ottobre 2025

Negli ultimi giorni, alcuni utenti selezionati hanno segnalato di aver avuto accesso al nuovo modello Gemini 3.0 Pro. Le prime impressioni parlano di un'evoluzione significativa rispetto alla generazione precedente, al...

Facebook Linkedin X

Dal corpo allo schermo: come l’abuso sessuale si è spostato nel mondo digitale

- 28 Ottobre 2025

Questo è il secondo di una serie di articoli dedicati all'analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in attesa del 25 novembre, Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
La Russia limita l’intelligenza artificiale per proteggere i posti di lavoro
Di Redazione RHC - 03/11/2025

La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magento che presto sarà violato?
Cybersecurity Italia

Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magento che presto sarà violato?

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l'accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e or...
Redazione RHC - 28/10/2025 - 16:03
L’Europa vs Silicon Valley: “AI First” parte da Torino con von der Leyen
Innovazione

L’Europa vs Silicon Valley: “AI First” parte da Torino con von der Leyen

Von der Leyen lancia "AI First" all'Italian Tech Week: tre ostacoli da abbattere e una startup da 2 miliardi persa per strada Torino, 3 ottobre 20...
Carlo Denza - 28/10/2025 - 15:02
‘TU VALI, non sei mai troppo giovane per cambiare il mondo’: la visione di Nicola Bellotti
Cyberpolitica

‘TU VALI, non sei mai troppo giovane per cambiare il mondo’: la visione di Nicola Bellotti

Spesso cerchiamo di spiegare il mondo ibrido, simultaneo e contraddittorio in cui i giovani vivono in connessione perpetua, ma la verità è che come ad...
Olivia Terragni - 28/10/2025 - 13:12
La leggenda dell’amministratore di sistema: vivo, operativo e (forse) nominato bene
Diritti

La leggenda dell’amministratore di sistema: vivo, operativo e (forse) nominato bene

Chiarito oltre ogni dubbio che l'amministratore di sistema è sopravvissuto al GDPR e anzi lotta assieme al titolare per la sicurezza dei dati (persona...
Stefano Gazzella - 28/10/2025 - 11:09
Gemini 3.0 Pro: scopriamo i primi test di chi lo sta provando
Cybercrime e Dark Web

Gemini 3.0 Pro: scopriamo i primi test di chi lo sta provando

Negli ultimi giorni, alcuni utenti selezionati hanno segnalato di aver avuto accesso al nuovo modello Gemini 3.0 Pro. Le prime impressioni parlano di ...
Redazione RHC - 28/10/2025 - 10:18
Dal corpo allo schermo: come l’abuso sessuale si è spostato nel mondo digitale
Cultura

Dal corpo allo schermo: come l’abuso sessuale si è spostato nel mondo digitale

Questo è il secondo di una serie di articoli dedicati all'analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in attesa del 25 novembre, Giornata ...
Paolo Galdieri - 28/10/2025 - 07:03
1 9 10 11 12 13 2.084

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE