Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commissione D...
Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL
Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 202...
Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un déjà vu ma...
RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mirat...
Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdoor se...
Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Firewall o...
Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprome...
Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure religi...
Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e suppo...
Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmati...

Ransomware: il prezzo dell’assicurazione informatica è alle stelle.
Redazione RHC - Luglio 12th, 2021
Secondo uno studio del broker internazionale Howden, il costo dell'assicurazione informatica è salito del 30% in un anno. La proliferazione degli attacchi ransomware sbilancia questo mercato in cui gli assicuratori...

Anche Steve Wozniak, come Elon Musk è pro Bitcoin.
Redazione RHC - Luglio 12th, 2021
Steve Wozniak, uno degli inventori di Apple, crede nel futuro del Bitcoin e lo ha persino descritto come un "miracolo matematico". Il co-fondatore del gigante tecnologico multinazionale Apple ha mostrato...

I 6 garage più famosi della storia.
Redazione RHC - Luglio 11th, 2021
Alcune delle aziende leggendarie della Silicon Valley, hanno iniziato in un garage. Dentro c'erano dei ragazzi che lavoravano ad una idea rivoluzionaria, ad un sogno visionario che li hanno portati...

Cobalt Strike: il tool amato dai penetration tester e dai criminali informatici
Redazione RHC - Luglio 11th, 2021
Ci sono dei tool di sicurezza informatica utilizzati dalle aziende per migliorare la proprie difese che sono talmente fatti bene, da essere utilizzati anche dai criminali informatici, in varie fasi...

Iran: Cyber Attack alle ferrovie che vanno in tilt. Chiamate il numero dell’ufficio di Khamenei
Redazione RHC - Luglio 11th, 2021
A seguito di un "potente attacco informatico" alle ferrovie Iraniane, centinaia di treni sono stati sospesi e cancellati e il sito ferroviario non funzionava correttamente. Il sistema ferroviario è stato...

Al Jazeera ha respinto una serie di attacchi informatici ad inizio Giugno
Redazione RHC - Luglio 11th, 2021
La rete di media Al Jazeera, afferma di aver superato una serie di attacchi informatici che sono stati effettuati per "accedere, interrompere e controllare" alcune delle sue piattaforme di notizie...
Articoli in evidenza

Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...

Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
Ransomware: il prezzo dell’assicurazione informatica è alle stelle.
Anche Steve Wozniak, come Elon Musk è pro Bitcoin.
I 6 garage più famosi della storia.
Cobalt Strike: il tool amato dai penetration tester e dai criminali informatici
Iran: Cyber Attack alle ferrovie che vanno in tilt. Chiamate il numero dell’ufficio di Khamenei
Al Jazeera ha respinto una serie di attacchi informatici ad inizio Giugno
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio