Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza autenti...
Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, candi...
1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e ...
Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti operatori Ra...
Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai chat...
RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema ho...
L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Italia....
Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa una ri...
SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stiamo parl...

Aziende e scienziati sul coronavirus sotto attacco per furti di proprietà intellettuale.
Redazione RHC - Aprile 19th, 2020
I National State Actors stanno eseguito operazioni di cyber spionaggio contro #organizzazioni di #ricerca medica, startup farmaceutiche e vaccinali che stanno effettuando ricerche contro il coronavirus negli Stati Uniti, secondo...

La sicurezza Adattiva e l’idea della resilienza dei modelli biologici.
Redazione RHC - Aprile 19th, 2020
L'ambiente #DevOps è cambiato rapidamente e la #sicurezza adattiva è diventata una risposta ampiamente utilizzata. Lo scopo principale della sicurezza #adattiva è quello di creare livelli di sicurezza che forniscano...

Dal peluche al databreach, il passo è breve.
Redazione RHC - Aprile 19th, 2020
Di recente un #hacker ha fatto trapelare nomi #utente e #password di quasi 23 milioni di giocatori di #WebkinzWorld , un gioco per bambini #online gestito dalla società di giocattoli...

Differenze tra Immuni e le APP del modello Corea.
Redazione RHC - Aprile 19th, 2020
Molti governi in questo periodo stanno #sviluppando sistemi per limitare il contagio, e anche litalia sta producendo la #APP #Immuni, che sarà la risposta #cyber per il controllo delle infezioni...

Per la serie computerstory, oggi parliamo di un gioiello italiano, la CEP.
Redazione RHC - Aprile 19th, 2020
All'inizio del 1954 le province di Pisa, Lucca e Livorno misero a disposizione la somma di 150 milioni di lire per la realizzazione di un #sincrotrone.L'#acceleratore di #particelle venne poi...

Tor licenzia un terzo del suo personale.
Redazione RHC - Aprile 19th, 2020
Il Tor Project, l'organizzazione dietro il #browser a tutela della privacy #Tor, ha annunciato venerdì di licenziare un terzo del suo #personale a causa dell'onere economico causato dalla pandemia di...
Articoli in evidenza

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
Aziende e scienziati sul coronavirus sotto attacco per furti di proprietà intellettuale.
La sicurezza Adattiva e l’idea della resilienza dei modelli biologici.
Dal peluche al databreach, il passo è breve.
Differenze tra Immuni e le APP del modello Corea.
Per la serie computerstory, oggi parliamo di un gioiello italiano, la CEP.
Tor licenzia un terzo del suo personale.
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE