Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito
Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...
Storico al Pwn2Own: hackerato anche l’hypervisor VMware ESXi. 150.000 dollari ai ricercatori
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per crittografare il traffico e impedire l’intercettazione dei dati, non sono in grado di poterci proteggere da tutti i rischi. Nell’articolo

Un attacco informatico mette giù la più grande banca venezuelana.
Redazione RHC - Settembre 19th, 2021
Il governo venezuelano ha annunciato che il 17 settembre 2021 è stato effettuato un attacco terroristico al sistema finanziario nazionale, che ha portato alla distruzione della banca Banco de Venezuela....

Google e Apple rimuovono l’app Navalny dai loro store.
Redazione RHC - Settembre 19th, 2021
Google e Apple hanno rimosso l'app di voto Navalny dai loro negozi, secondo quanto riportato da Reuters. Tecnicamente, l'applicazione non può più essere installata dai negozi russi, ma può essere...

A breve a Norimberga it-sa, la conferenza sulla sicurezza informatica.
Redazione RHC - Settembre 19th, 2021
L'Istituto dell'economia tedesca stima in 52,5 miliardi di euro il danno finanziario causato dagli attacchi degli hacker criminali ai dipendenti del Ministero degli Interni lo scorso anno. Questo è un...

Siti governativi e militari USA distribuivano Viagra e pornografia sui loro siti web.
Redazione RHC - Settembre 18th, 2021
Il ricercatore di sicurezza informatica Zach Edwards ha scoperto che molti siti governativi e militari statunitensi che utilizzano i domini .gov e .mil, contenevano materiale pornografico e spam, ad esempio...
Articoli in evidenza

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...

Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...