Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

- Giugno 30th, 2025 - (Posted in Attacchi Informatici Italiani)
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportato solo di recente da Hackread, ha riacceso i riflettori sulla fragilità dei sistemi OT (Operational Technology), un ambito critico ma...
Risk Management

Sicurezza informatica, dalla NIS2 al Cyber Resilience Act: Fortinet guida le aziende nella compliance al nuovo panorama normativo

A cura di Aldo Di Mattia, Director of Specialized Systems Engineering and Cybersecurity Advisor Italy and Malta di Fortinet Dopo anni dedicati alla definizione di nuove strategie di regolamentazione, il panorama normativo, in particolare in Europa, sta passando dall’introduzione di ampi framework di cybersicurezza alla fase, ben più complessa, della

Attacco Ransomware a Blue Yonder: Supermercati e giganti del Retail in crisi

- Novembre 26th, 2024

Un attacco ransomware devastante ha paralizzato Blue Yonder, il gigante globale nella gestione delle supply chain, scatenando una crisi operativa senza precedenti che ha colpito supermercati nel Regno Unito e...

  

La NIS2 applicata con esempi pratici – Parte 2

- Novembre 26th, 2024

A cura di Manuel Roccon e Matteo Brandi. Di nuovo Lei (la maiuscola è dovuta), la NIS2.Se nella prima parte ti abbiamo emozionato...in questa ti stupiremo! Continuiamo ad analizzare la NIS2 e...

  

La Storia Di Conti Ransomware – La guerra all’epoca del Ransomware (Episodio 2)

- Novembre 26th, 2024

Questa è la continuazione della storia di Conti. Potete leggere la parte precedente, che riguardava le origini del gruppo, nell'articolo apposito. In questa sede esploreremo le componenti interne del gruppo...

  

Analisi e Pianificazione per la Resilienza Aziendale: Comprendere RA, BIA, BCP, DRP e IRP

- Novembre 26th, 2024

Oggi più che mai, le aziende si trovano a dover affrontare rischi e minacce di ogni tipo: dagli attacchi informatici ai disastri naturali, fino a interruzioni operative impreviste. Per rispondere...

  

Articoli in evidenza

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Arriva Skynet: il malware che Colpisce l’Intelligenza Artificiale!

Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...

Social Network

WhatsApp sempre più simile a Telegram. Nickname e PIN in arrivo

WhatsApp continua a migliorare la sua applicazione, aggiungendo nuove funzionalità che rendono la comunicazione più comoda e sicura. Nell’ultimo aggiornamento beta per Android (versione 2.24.18.2), reso disponibile

Categorie
Iscriviti alla newsletter di RHC