Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Hacking ed intelligenza artificiale: Inception e Bypass Contestuale sono i nuovi incubi per le AI
Nel settore dell’intelligenza artificiale generativa sono state scoperte due nuove tecniche di hacking in grado di aggirare i sistemi di sicurezza integrati di servizi popolari come ChatGPT di OpenAI, Gemini di Google, Copilot di Microsoft, DeepSeek, Claude di Anthropic, Grok di X, MetaAI e MistralAI. Questi metodi consentono di attaccare

CISA: Fortinet FortiOS e FortiProxy sfruttati attivamente. Il Bug di Authentication Bypass finisce nel KEV
Redazione RHC - Marzo 31st, 2025
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha emesso un avviso di sicurezza critico riguardante una vulnerabilità di bypass dell'autenticazione nei sistemi FortiOS e FortiProxy di Fortinet. La vulnerabilità, identificata...

Un bug RCE per il client Telegram su macOS gira nei mercati underground in lingua russa
Redazione RHC - Marzo 31st, 2025
Recentemente, all'interno del noto forum in lingua russa XSS, è stato pubblicato un post dove un Threat Actors descrive uno 0day sul client Telegram di Apple MAC. Si tratta di...

DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”
RHC Dark Lab - Marzo 31st, 2025
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l'attenzione degli analisti grazie all'umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l'attacco a Schneider Electric in Francia, dove...

Check Point nel mirino? Una potenziale violazione dei dati emerge dalle underground
Luca Stivali - Marzo 31st, 2025
Un nuovo post apparso nelle ultime ore su un noto forum del dark web potrebbe preannunciare un evento critico nel panorama della cybersecurity: la presunta compromissione dell'infrastruttura interna di Check...
Articoli in evidenza

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Colpire gli USA Silentemente ed in profondità. Gli hacker cinesi erano nella rete elettrica da un anno
Il gruppo Volt Typhoon ha operato segretamente nei sistemi del Dipartimento di luce e acqua elettrica di Littleton, nel Massachusetts, per quasi un anno. L’attacco

Mozilla avvisa gli utenti: Il certificato scade domani, aggiorna subito!
I responsabili di Mozilla avvisano gli utenti di Firefox di aggiornare il proprio browser all’ultima versione per evitare potenziali crash e problemi di sicurezza. Il fatto è

Una PE in Microsoft Windows sfruttata da 2 anni Nel Patch Tuesday. Aggiornare avverte CISA e ACN
All’interno del Patch Tuesday di marzo è stata inclusa la CVE-2025-24983, una Vulnerabilità di elevazione dei privilegi del sottosistema kernel Win32 di Microsoft Windows. La

Fortinet risolve molteplici vulnerabilità in FortiOS e FortiSandbox
Fortinet ha rilasciato un importante aggiornamento di sicurezza che risolve diverse vulnerabilità in FortiSandbox, FortiOS e altri prodotti che potrebbero consentire agli aggressori l’accesso non

Guerra Digitale: Gli USA Alzano le Difese contro gli Hacker Cinesi!
La Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti ha deciso di rafforzare le difese del Paese contro gli attacchi informatici e creare Consiglio speciale per la sicurezza

Caos stampanti! Windows fa stampare pagine casuali dopo l’ultimo aggiornamento!
Microsoft ha avvisato che alcune stampanti USB potrebbero stampare pagine casuali dopo l’installazione degli aggiornamenti di Windows di gennaio. Si segnala che il problema riguarda Windows 10