Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Alla ricerca di Volodymyr Tymoshchuk! 11 milioni di dollari per l’hacker di Nefilim

- Settembre 12th, 2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato l'ucraino Volodymyr Tymoshchuk con sette capi d'accusa relativi a pirateria informatica ed estorsione. È considerato uno degli hacker più pericolosi degli...

Facebook Linkedin X

Microsoft avverte: vulnerabilità critiche in Office! Utenti e Admin a rischio

- Settembre 12th, 2025

Il 9 settembre 2025 sono state individuate due vulnerabilità significative in Microsoft Office, per le quali sono state create patch dedicate; queste vulnerabilità, qualora sfruttate da malintenzionati, permettono l'esecuzione di...

Facebook Linkedin X

Microsoft: bug critico in Active Directory Domain Services. Rischio escalation a SYSTEM

- Settembre 12th, 2025

Microsoft ha recentemente pubblicato un avviso di sicurezza riguardante una nuova vulnerabilità che interessa i servizi Active Directory Domain Services (AD DS). La falla, identificata con il codice CVE-2025-21293, è...

Facebook Linkedin X

Google contro la disinformazione: arriva C2PA su Pixel e Foto per riconoscere immagini AI

- Settembre 12th, 2025

Google ha annunciato che integrerà la tecnologia C2PA Content Credentials nell'app fotocamera Pixel 10 e in Google Foto per aiutare gli utenti a distinguere le immagini autentiche da quelle create...

Facebook Linkedin X

Allarme FlexiSPY: l’app spia facile da usare può intercettare tutto, anche El Chapo

- Settembre 12th, 2025

Due documentaristi kenioti sono stati posti sotto sorveglianza dai servizi di sicurezza per il loro lavoro su un film sulle proteste giovanili. I ricercatori di informatica forense affermano che i...

Facebook Linkedin X

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica

- Settembre 11th, 2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità dell'intelligenza artificiale...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Alla ricerca di Volodymyr Tymoshchuk! 11 milioni di dollari per l’hacker di Nefilim
Cybercrime e Dark Web

Alla ricerca di Volodymyr Tymoshchuk! 11 milioni di dollari per l’hacker di Nefilim

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato l'ucraino Volodymyr Tymoshchuk con sette capi d'accusa relativi a pirateria informatica ...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 08:26
Microsoft avverte: vulnerabilità critiche in Office! Utenti e Admin a rischio
Cybercrime e Dark Web

Microsoft avverte: vulnerabilità critiche in Office! Utenti e Admin a rischio

Il 9 settembre 2025 sono state individuate due vulnerabilità significative in Microsoft Office, per le quali sono state create patch dedicate; queste ...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 08:13
Microsoft: bug critico in Active Directory Domain Services. Rischio escalation a SYSTEM
Bug, 0-day e vulnerabilità

Microsoft: bug critico in Active Directory Domain Services. Rischio escalation a SYSTEM

Microsoft ha recentemente pubblicato un avviso di sicurezza riguardante una nuova vulnerabilità che interessa i servizi Active Directory Domain Servic...
Antonio Piazzolla - 12/09/2025 - 08:04
Google contro la disinformazione: arriva C2PA su Pixel e Foto per riconoscere immagini AI
Cybercrime e Dark Web

Google contro la disinformazione: arriva C2PA su Pixel e Foto per riconoscere immagini AI

Google ha annunciato che integrerà la tecnologia C2PA Content Credentials nell'app fotocamera Pixel 10 e in Google Foto per aiutare gli utenti a disti...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 07:57
Allarme FlexiSPY: l’app spia facile da usare può intercettare tutto, anche El Chapo
Cybercrime e Dark Web

Allarme FlexiSPY: l’app spia facile da usare può intercettare tutto, anche El Chapo

Due documentaristi kenioti sono stati posti sotto sorveglianza dai servizi di sicurezza per il loro lavoro su un film sulle proteste giovanili. I rice...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 07:50
Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Cybercrime e Dark Web

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza inform...
Redazione RHC - 11/09/2025 - 19:07

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE