Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cotton ha proposto una soluzione piuttosto semplice: integrare nei chip in questione un sistema di tracciamento in grado di segnalare se il dispositivo

Arriva RamiGPT: l’AI che automatizza la scoperta delle Privilege Escalation (PE)
Redazione RHC - Marzo 28th, 2025
Uno sviluppatore che usa lo pseudonimo M507 ha presentato un nuovo progetto open source, RamiGPT, uno strumento basato sull'intelligenza artificiale che aiuta ad automatizzare le attività di analisi dei privilegi...

“Abbiamo ricevuto il tuo CV. Scrivimi su WhatsApp”: Il nuovo ed irresistibile Job Offer Scam
Stefano Gazzella - Marzo 27th, 2025
Una telefonata da un numero italiano. Una voce registrata che informa circa la ricezione del curriculm vitae e invita a salvare il numero e scrivere su WhatsApp per parlare di...

Spyware di Stato: Il Governo Italiano Ammette la Sorveglianza attraverso lo spyware Graphite
Redazione RHC - Marzo 27th, 2025
In relazione al caso Paragon, il governo italiano dopo aver respinto le accuse, ha modificato la sua versione dei fatti di fronte alla crescente pressione dei partiti di opposizione e...

DeepSeek o DeepScam? Quando Google ti fa scaricare un virus con un click!
Redazione RHC - Marzo 27th, 2025
La rapida crescita della popolarità di DeepSeek, in mezzo alle controversie sulla privacy, ha attirato l'attenzione non solo degli utenti, ma anche dei criminali informatici. Sono comparsi online falsi annunci...
Articoli in evidenza

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

Lazarus ricicla 1 miliardo di dollari in criptovalute in 2 settimane nel colpo del secolo!
Gruppo hacker del famigerato gruppo Lazarus, legato alla Corea del Nord, è riuscito a riciclare oltre 1 miliardo di dollari, rubati dall’exchange di criptovalute Bybit. Tuttavia, una parte dei fondi

Ministero dell’Interno Italiano sotto attacco? Accessi email in vendita nei forum underground!
Negli ultimi giorni, un utente del forum underground “BreachForums” ha pubblicato un annuncio riguardante la presunta vendita di accessi a caselle di posta elettronica appartenenti

Addio a Microsoft Publisher: la fine di un’era nell’impaginazione digitale
Il sipario sta per calare su Microsoft Publisher. Dopo anni di onorato servizio, il software che ha accompagnato generazioni di utenti nella creazione di volantini,

Instagram Reels o Film Horror? Quando il feed passa da gattini a scene da The Walking Dead
Gli utenti di Instagram sono stati colpiti da un’inaspettata ondata di contenuti violenti nella sezione Reels a causa di un problema nell’algoritmo della piattaforma. I

Relazione al Parlamento 2025: il nuovo equilibrio mondiale tra geopolitica e cybersicurezza
La Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza 2025, presentata al Parlamento italiano, traccia un quadro di un mondo sempre più instabile e competitivo. Il

UK: Hacker Etici a Rischio Carcere per Segnalare Vulnerabilità al Governo!
I ricercatori sulla sicurezza informatica nel Regno Unito che segnalano volontariamente vulnerabilità nei sistemi del Ministero dell’Interno potrebbero essere perseguiti penalmente. Il MoD ha seguito