Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmente per sottrarre dati di autenticazione dai browser, sono ormai diventati sofisticate piattaforme di raccolta dati, persistenti e scalabili. Tra questi, StealC rappresenta una

Quantum Computing: innovazione tecnologica, sfide e opportunità per il futuro
Alessandro Rugolo - Marzo 10th, 2025
Il quantum computing è un paradigma di calcolo che sfrutta i principi della meccanica quantistica per elaborare informazioni in modo radicalmente diverso rispetto ai calcolatori classici. Mentre i computer tradizionali...

Black Basta e Cactus: nuove tattiche con il malware BackConnect
Sandro Sana - Marzo 10th, 2025
Negli ultimi mesi, i gruppi ransomware Black Basta e Cactus hanno ampliato le loro tattiche d'attacco integrando il malware BackConnect nel loro arsenale. Questa evoluzione rappresenta una minaccia significativa per...

Sorbonne Université nel mirino di Funksec: il gruppo ransomware rivendica un attacco
Raffaela Crisci - Marzo 9th, 2025
Il gruppo ransomware Funksec rivendica un attacco alla Sorbonne Université di Parigi, riportando di aver sottratto 20 GB di dati sensibili. Secondo le informazioni pubblicate sul loro Data Leak Site...

Orrore Digitale: Operazione Cumberland Svela Rete di CSAM Creata con AI!
Redazione RHC - Marzo 9th, 2025
L'operazione internazionale Operazione Cumberland, condotta dalle forze dell'ordine di 19 paesi, ha portato all'arresto di 25 sospettati che, come parte di un gruppo, distribuivano materiale pedopornografico creato utilizzando l'intelligenza artificiale. Nel...
Articoli in evidenza

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

CISCO, violata? No! L’azienda rimanda alla violazione del 2022…
Nella tarda sera di lunedì 10 febbraio, durante una “ricognizione” sulle ultime “notizie” dal DarkWeb, un post sul noto forum BreachForums attira la mia attenzione.

Hacker, Finti Broker e Call Center Truffaldini: Ecco Come Rubano i Tuoi Soldi
Art. 640 ter C.P. (Frode Informatica) Oggi basta scrivere all’interno del proprio browser di ricerca, la parola Trading per essere indirizzati su centinaia di siti,

T-Mobile svela la copertura satellitare via Starlink durante il Super Bowl: addio zone morte!
T-Mobile lancia ufficialmente la versione beta pubblica della copertura satellitare-cellulare tramite rete Starlink con uno spot durante il Super Bowl 2025. Negli States la copertura

Scoperta una falla nel Kernel Linux dopo 7 anni: ecco cosa rischi!
I ricercatori di sicurezza informatica hanno scoperto una vulnerabilità critica nel sottosistema TCP del kernel Linux, identificata come CVE-2024-36904. Questa falla, introdotta sette anni fa,

$800 per compromettere un contractor nucleare UK? Gli IaB alzano la posta in gioco!
Nelle ultime ore un’escalation di post nella sezione “Access Market” del famoso forum nel DarkWeb. In vendita accessi ad una azienda di software italiana “Italian

Zero-day su iOS: scoperto un exploit avanzato, Apple rilascia un fix immediato!
Spesso parliamo degli spyware come Paragon, Pegasus e Karma. Ma alla fine , cosa consente a questi spyware di infettare i device e quindi fornire