Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Fortinet 320x100px
0.000002 euro è il costo dei dati personali di un italiano. 361.000 dati di italiani in vendita nelle underground

0.000002 euro è il costo dei dati personali di un italiano. 361.000 dati di italiani in vendita nelle underground

Redazione RHC : 30 Gennaio 2023 07:05

I dati personali sono informazioni che riguardano un individuo, come il nome, l’indirizzo, il numero di telefono, la data di nascita e le informazioni finanziarie. Questi dati sono estremamente preziosi per i criminali informatici, che li utilizzano per condurre attività illegali.

Ad esempio, i dati come le informazioni finanziarie o di accesso possono essere venduti per centinaia di dollari, mentre i dati più comuni come l’indirizzo email o il numero di telefono possono essere venduti per pochissimi centesimi di dollaro.

È importante sottolineare che questi dati possono essere utilizzati per una vasta gamma di attività illegali, come il phishing, l’hacking degli account e la truffa finanziaria, rendendo questi mercati molto redditizi per i criminali informatici.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Recentemente, su un noto forum underground è stata pubblicata una fuga di dati. Si tratta di 361.516 record contenenti informazioni personali di utenti italiani e nella fattispecie abbiamo:

  • Indirizzo Email
  • Nome
  • Cognome
  • Sesso
  • Provincia
  • Capoluogo di regione
  • Città
  • Telefono dell’abitazione
  • Telefono Cellulare
  • Data di nascita
  • Tipologia di studio

Probabilmente si tratta di una fuga di dati di qualche sito web, ma comprendete da soli che sono informazioni molto interessati da utilizzare per attività illecite di varia natura.

La cosa più interessante, che tale collection di informazioni, viene messa in vendita per 4 crediti. Si tratta dei crediti del forum underground in questione, ed ogni credito equivale a circa 0,26 euro.

Pertanto facendo un rapido calcolo, possiamo dire che ogni singolo record contenente dati personali di un italiano costa 0.000002 euro. Un costo estremamente basso anche in relazione a passate rivendite di dati “economiche” monitorate da Red Hot Cyber, come quella da 5 centesimi di euro a record di novembre 2022.

Pertanto, con l’equivalente di un euro si ha accesso ad un file XLSX perfettamente formattato contenente dati personali di oltre 350.000 persone italiane.

Per proteggere i propri dati personali, è importante adottare misure di sicurezza adeguate, come la creazione di password forti e l’utilizzo di software di sicurezza affidabile, oltre alla Multi Factor Authentication (MFA). Inoltre, è importante essere attenti a dove si condividividono informazioni personali oltre a prestare attenzione a qualsiasi attività sospetta sulle proprie informazioni finanziarie.

Tutto questo ci deve insegnare che ogni singola perdita di dati è un problema per tutti. Questo calo costante del prezzo dei singoli dati personali, sta a significare che sono oggi molto diffusi ed è difficile piazzarli ad un prezzo significativo.

Infatti, in molti canali underground vengono pubblicati gratuitamente a scopo di fidelizzare il follower per la vendita di dati più freschi e recenti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TIM e Poste lanciano il cloud sovrano: nasce il polo dell’AI e dell’innovazione made in Italy
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...

Immagine del sito
Pubblicato gratuitamente un database con 3,8 milioni di record di cittadini italiani
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un nuovo database contenente informazioni personali di cittadini italiani è comparso online poche ore fa. A pubblicarlo è stato un utente con nickname Cetegus, membro del noto forum underground Dark...

Immagine del sito
Vault7 in salsa cinese: svelato il sistema segreto di sorveglianza mondiale della Cina
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Cambia solo la bandiera, ma il risultato è sempre lo stesso. Nel 2017 WikiLeaks pubblicò Vault7, una fuga che mise a nudo l’arsenale della CIA: toolkit per penetrare smartphone, smart-TV e sistemi...

Immagine del sito
Whisper Leak: il nuovo attacco side-channel che ruba i messaggi con gli LLM
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Microsoft ha annunciato un nuovo attacco side-channel sui modelli linguistici remoti. Consente a un aggressore passivo, in grado di visualizzare il traffico di rete crittografato, di determinare l’a...

Immagine del sito
Un colosso italiano da 12,7 miliardi finisce nel dark web! Quale azienda verrà colpita?
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...