Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

149 vulnerabilità nel Patch Tuesday di Aprile! Il più grande dal 2017

Redazione RHC : 10 Aprile 2024 11:48

Nell’ultimo aggiornamento di sicurezza Patch Tuesday, Microsoft ha annunciato un numero record di correzioni. 149 vulnerabilità sono state corrette in prodotti come Windows, Office, Azure, .NET Framework, Visual Studio, SQL Server, DNS Server, Windows Defender e Bitlocker.

Si tratta della più grande patch rilasciata dall’azienda dal 2017, sottolinea Dustin Childs della Zero Day Initiative (ZDI). Allo stesso tempo, solo tre delle vulnerabilità scoperte ad aprile hanno ricevuto il punteggio di gravità più elevato. Mentre solo due sono state sfruttate come vulnerabilità zero-day prima del rilascio della patch.

Di particolare interesse è stata la vulnerabilità in Outlook per Windows – CVE-2024-20670 (CVSS: 8.1), che consente di acquisire la password di un utente tramite un collegamento fraudolento in un’e-mail.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Inoltre, in Azure sono state scoperte credenziali hardcoded, ID vulnerabilità CVE-2024-29063 (CVSS: 7.3). Ciò solleva problemi di sicurezza nel contesto dei recenti attacchi all’intelligenza artificiale.

    A sua volta, CVE-2024-29988 (CVSS: 8.8) dimostra la capacità di aggirare Windows SmartScreen, già utilizzato dagli aggressori in attacchi attivi. La stessa sorte è toccata alla CVE-2024-26234 (CVSS: 6.7), una vulnerabilità di spoofing del driver proxy già sfruttata dagli hacker prima della correzione.

    Nel complesso, il rilascio si distingue per la correzione di 68 bug di esecuzione di codice remoto (RCE), 31 bug di escalation dei privilegi, 26 bug di bypass delle funzionalità di sicurezza e 6 bug di negazione del servizio (DoS). È interessante notare che 24 errori di bypass della sicurezza su 26 sono correlati alla funzionalità Secure Boot .

    Gli aggiornamenti mensili di sicurezza di Microsoft evidenziano l’importanza di tenere il passo con le vulnerabilità del software, soprattutto nelle infrastrutture e nelle tecnologie critiche da cui dipendiamo per la nostra vita quotidiana.

    Sebbene la maggior parte delle vulnerabilità identificate siano state prontamente risolte, esse dimostrano la vulnerabilità dei sistemi agli attacchi dei criminali informatici. Tutto ciò dovrebbe incoraggiare i produttori di software, gli esperti di sicurezza e gli utenti finali. Oltre ad adottare un approccio ancora più vigile e coordinato alla sicurezza informatica.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...

    McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...

    Il database di PayPal, in vendita con 15,8 milioni di account: cosa c’è da sapere
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...

    I Criminal Hacker sfruttano Cisco Safe Links per attacchi di phishing
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...