Redazione RHC : 18 Ottobre 2022 18:45
Fortinet ha confermato oggi che la vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione 0day CVE-2022-40684 viene sfruttata attivamente.
L’azienda ha raccomandato di scansionare urgentemente i sistemi per rilevare il seguente indicatore di compromissione nei registri del dispositivo: “user=”Local_Process_Access””.
Inoltre, è stato recentemente pubblicato online un exploit PoC per la vulnerabilità CVE-2022-40684, come abbiamo riportato qualche giorno fa.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
La disponibilità pubblica del codice exploit PoC può innescare un’ondata di attacchi ai dispositivi Fortinet.
Le società di sicurezza delle informazioni avvertono che gli aggressori stanno già sfruttando attivamente questo bug sui dispositivi non patchati. La società di intelligence sulle minacce GreyNoise ha segnalato attacchi provenienti da centinaia di indirizzi IP univoci, la maggior parte dei quali negli Stati Uniti, in Cina e in Germania.
Gli esperti di Horizon3.ai che hanno rilasciato l’exploit PoC hanno indicato che esistono altri modi per sfruttare questa vulnerabilità e altri metodi di attacco.
Ciò significa che gli attori delle minacce possono sviluppare il proprio exploit e utilizzarlo negli attacchi, quindi è importante correggere immediatamente la vulnerabilità.
La Shadowserver Foundation ha riferito che oltre 17.000 dispositivi Fortinet ospitati sulla rete sono vulnerabili agli attacchi che utilizzano la vulnerabilità CVE-2022-40684, la maggior parte dei quali si trova in Germania e negli Stati Uniti.
Gli utenti possono tenere traccia delle attività di sfruttamento per CVE-2022-40684 su una dashboard fornita dall’organizzazione.
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...