
Redazione RHC : 18 Aprile 2022 22:50
Purtroppo o per fortuna, per chi si occupa di OSINT, molte informazioni facilmente reperibili online provengono da Facebook. Sul Social Network di casa Meta, sono presenti moltissime informazioni pubbliche, mentre per quelle private, sono disponibili su diverse risorse di passati databreach.
Ecco che con la chiusura di RaidForums, su BreachForums si iniziano a vendere vecchie perdite di dati, che fanno sempre gola per frodi telefoniche, smishing, vishing, soprattutto se correlate con altre informazioni dell’ipotetica vittima e se provengono da uno specifico paese.
Come visto con whatsapp nell’articolo di ieri, ora è il turno di Facebook, dove vengono venduti 5 milioni di record di utenti facebook italiani, contenenti le seguenti informazioni:

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Diciamo che non si tratta di una grandissima novità, in quanto probabilmente, tali dati sono comparsi più volte nelle underground.
Ma diciamola meglio, sono stati anche creati dei servizi online gratuiti per poter accedere attraverso un semplice motore di ricerca alle informazioni sensibili degli utenti di Facebook, trapelate online in diversi incidenti di sicurezza informatica in passato.
Parliamo ad esempio di un famoso servizio (non facciamo il nome per evitare ricerche di massa), dove sono stati caricati 430 milioni di utenti di Facebook.
Su questo sistema è possibile ricercare specificando l’id facebook, il nome o il cognome, il numero di telefono, il lavoro o l’indirizzo di residenza. Il sistema restituirà il resto.


Praticamente su questo sito è contenuto quasi un sesto di tutta la base utenti di Facebook, e dato che normalmente l’indirizzo di residenza e il numero di telefono non vengono cambiati spesso, si tratta di informazioni altamente appetibili al cybercrime.
Inoltre, per quanto riguarda la base utenti italiana, siamo tutti presente all’interno del sistema. Quindi ritorniamo sempre al solito punto. Tutto è possibile sapere se sai dove cercare e hai le competenze per farlo.
Su questo sistema (per altro gratuito), le informazioni vengono costantemente manutenute, anche da perdite più recenti, messe a disposizione di chiunque voglia fare ricerche di queste informazioni.
Tornando a BreachForums, il mercato è in effervescenza e molti utenti stanno migrando su questa nuova piattaforma che senza dubbio diventerà l’erede di RaidForums.
Redazione
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...