Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1
7GB di dati della Ferrari sono disponibili su Ares. Scopriamo cosa sta succedendo

7GB di dati della Ferrari sono disponibili su Ares. Scopriamo cosa sta succedendo

Redazione RHC : 22 Marzo 2023 13:58

La cyber gang Ares, che generalmente effettua la vendita di dati trafugati dalle infrastrutture IT delle aziende, rende disponibili i dati della Ferrari.

Con un post all’interno del loro sito Telegram viene riportato che 7,1GB sono disponibili al download e dicono di metterli a disposizione per i loro follower.

La gang pubblica dapprima un post dove riporta quanto segue:


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ciao cari membri, oggi siamo con voi con un servizio ricco di innovazione. In questo servizio, raccogliamo database di ransomware e li presentiamo ai nostri clienti in un formato facilmente scaricabile.
------------------------------------
❤ Allora perché hai bisogno di questo servizio? I blog ransomware vengono spesso chiusi e i dati cancellati. Siamo qui per eliminare questo problema. Con il tool apposito che abbiamo scritto, scarichiamo 10 terabyte di dati a settimana e raccogliamo 70 tb di dati aziendali a settimana.
------------------------------------
❤ In questo modo, forniamo l'accesso istantaneo ai dati.

Con un altro successivo post, viene mostrata la lista completa dei dati in possesso – più di 50TB di informazioni – e tra questi c’è anche il sito ferrari.com.

Potrebbe quindi trattarsi che la cyber gang che ha effettuato l’attacco alle infrastrutture IT della Ferrari si sia rivolto ad Ares per distribuire i loro dati, esefiltrati dai server del cavallino.

Il gruppo di criminali informatici è solito rivendere anche passati data leak, pertanto potrebbe trattarsi anche di una mossa mediatica, sulla scia del nuovo attacco informatico avvenuto in questi giorni.

Infatti, i dati presenti sul data leak site di RansomEXX, scaricabili a seguito di un altro incidente informatico di fine 2022 alla casa del cavallino, sono circa 7GB.

Ricordiamo inoltre che a fine 2022, vennero rilevate una serie di vulnerabilità sulle infrastrutture della Ferrari che potevano mettere a rischio una serie di informazioni sensibili.

Il report aveva portato all’attenzione le seguenti vulnerabilità

  • Acquisizione completa dell’account senza interazione per qualsiasi account cliente Ferrari
  • IDOR per accedere a tutti i record dei clienti Ferrari
  • Mancanza di controllo degli accessi che consente a un utente malintenzionato di creare, modificare, eliminare gli account utente amministratore di “back office” dei dipendenti e tutti gli account utente con capacità di modificare le pagine Web di proprietà di Ferrari attraverso il sistema CMS
  • Possibilità di aggiungere route HTTP su api.ferrari.com (rest-connectors) e visualizzare tutti i rest-connector esistenti e i segreti ad essi associati (header di autorizzazione)

Non sappiamo se la Ferrari abbia sistemato o meno questi bug rilevati dai ricercatori, ma potrebbero aver contribuito al recente attacco informatico comunicato dalla Ferrari nella giornata di ieri.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...