Redazione RHC : 22 Marzo 2023 13:58
La cyber gang Ares, che generalmente effettua la vendita di dati trafugati dalle infrastrutture IT delle aziende, rende disponibili i dati della Ferrari.
Con un post all’interno del loro sito Telegram viene riportato che 7,1GB sono disponibili al download e dicono di metterli a disposizione per i loro follower.
La gang pubblica dapprima un post dove riporta quanto segue:
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ciao cari membri, oggi siamo con voi con un servizio ricco di innovazione. In questo servizio, raccogliamo database di ransomware e li presentiamo ai nostri clienti in un formato facilmente scaricabile.
------------------------------------
❤ Allora perché hai bisogno di questo servizio? I blog ransomware vengono spesso chiusi e i dati cancellati. Siamo qui per eliminare questo problema. Con il tool apposito che abbiamo scritto, scarichiamo 10 terabyte di dati a settimana e raccogliamo 70 tb di dati aziendali a settimana.
------------------------------------
❤ In questo modo, forniamo l'accesso istantaneo ai dati.
Con un altro successivo post, viene mostrata la lista completa dei dati in possesso – più di 50TB di informazioni – e tra questi c’è anche il sito ferrari.com.
Potrebbe quindi trattarsi che la cyber gang che ha effettuato l’attacco alle infrastrutture IT della Ferrari si sia rivolto ad Ares per distribuire i loro dati, esefiltrati dai server del cavallino.
Il gruppo di criminali informatici è solito rivendere anche passati data leak, pertanto potrebbe trattarsi anche di una mossa mediatica, sulla scia del nuovo attacco informatico avvenuto in questi giorni.
Infatti, i dati presenti sul data leak site di RansomEXX, scaricabili a seguito di un altro incidente informatico di fine 2022 alla casa del cavallino, sono circa 7GB.
Ricordiamo inoltre che a fine 2022, vennero rilevate una serie di vulnerabilità sulle infrastrutture della Ferrari che potevano mettere a rischio una serie di informazioni sensibili.
Il report aveva portato all’attenzione le seguenti vulnerabilità
Non sappiamo se la Ferrari abbia sistemato o meno questi bug rilevati dai ricercatori, ma potrebbero aver contribuito al recente attacco informatico comunicato dalla Ferrari nella giornata di ieri.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...