Redazione RHC : 16 Marzo 2025 08:25
Gli sviluppatori di GitLab hanno rilasciato aggiornamenti per Community Edition (CE) ed Enterprise Edition (EE) che risolvono nove vulnerabilità. Tra i problemi risolti ci sono due bug critici di bypass dell’autenticazione nella libreria ruby-saml.
Tutti i problemi sono stati risolti nelle versioni 1.12.4 e 1.18.0 di ruby-saml e in GitLab CE/EE 17.7.7, 17.8.5 e 17.9.2; tutte le versioni precedenti sono considerate vulnerabili.
GitLab.com ha già ricevuto le patch e i clienti GitLab Dedicated riceveranno automaticamente gli aggiornamenti. Si consiglia agli utenti che supportano installazioni autogestite sulla propria infrastruttura di applicare manualmente gli aggiornamenti il prima possibile.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le vulnerabilità critiche sono state identificate come CVE-2025-25291 e CVE-2025-25292. Entrambi i bug sono stati riscontrati nella libreria ruby-saml, utilizzata per l’autenticazione SAML Single Sign-On (SSO) a livello di istanza o di gruppo.
Entrambe le carenze sono dovute al fatto che REXML e Nokogiri utilizzano metodi diversi per l’analisi XML, con il risultato che entrambi i parser generano strutture di documenti completamente diverse a partire dallo stesso input XML. Questa differenza consente a un aggressore di eseguire un attacco Signature Wrapping, che comporta l’aggiramento dell’autenticazione.
In sostanza, le vulnerabilità consentono a un aggressore autenticato di impersonare un altro utente in un ambiente Identity Provider (IdP). E se un aggressore ottiene l’accesso non autorizzato all’account di un altro utente, potrebbe verificarsi una fuga di dati, un’escalation dei privilegi e altri rischi.
Entrambi i bug sono stati scoperti dagli esperti di GitHub, che hanno già pubblicato la propria analisi tecnica. Si noti che GitHub non è stato interessato da queste vulnerabilità, poiché l’uso della libreria ruby-saml è stato interrotto nel 2014.
Vale anche la pena notare che questa settimana gli sviluppatori di GitLab hanno corretto un’altra pericolosa vulnerabilità legata all’esecuzione remota di codice arbitrario: CVE-2025-27407. Questo bug consente a un aggressore che controlla un utente autenticato di utilizzare la funzionalità di trasferimento diretto, disabilitata per impostazione predefinita, per eseguire codice in remoto.
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006