
Redazione RHC : 22 Maggio 2023 07:18
ChatGPT ci ha appassionato per diversi mesi anche dal punto di vista di come hackerarlo, per fargli dire cose per le quali è limitato attraverso le “prompt injection“.
Ma se entrassimo proprio nella tana del bianconiglio, ovvero una rete addestrata con i contenuti underground propri delle reti darknet?
Si chiama DarkBERT e si tratta di un Large Language Model (LLM) addestrato nel dark web. Questi modelli generativi pre-addestrati, sono utili per aiutarci a risolvere compiti banali e ordinari o come strumenti di ricerca e sviluppo; ma non tutte le applicazioni di questa tecnologia hanno lo scopo di migliorare la nostra efficienza.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Alcuni mirano solo a essere divertenti come ChaosGpt, una AI che si è prefissata di distruggere l’umanità, come avevamo visto qualche settimana fa.
DarkBERT sembra essere una di queste, un gemello “malvagio” di ChatGPT il cui addestramento mira a renderlo “l’essere dominante e superiore“.
Chi potrebbe resistere a provare così tanta malvagità?

Parlando seriamente, recenti ricerche hanno suggerito che ci sono chiare differenze nel linguaggio utilizzato nel Dark Web rispetto a quello del Surface Web (o creare web), il web che tutti quanti usiamo e conosciamo.
Poiché gli studi sul Dark Web richiedono comunemente un’analisi testuale del dominio, i modelli linguistici specifici del Dark Web possono fornire preziose informazioni ai ricercatori.
Il Dark Web è un’area di Internet che Google e altri motori di ricerca ignorano completamente, impedendo alla stragrande maggioranza delle persone di accedervi. È accessibile solo utilizzando un software specializzato, nella maggior parte dei casi chiamato Tor (per la rete onion).
Le leggende metropolitane hanno parlato di stanze delle torture, assassini a pagamento e ogni sorta di crimini orribili. Esistono, ma la verità è che la maggior parte dei contenuti delle darknet sono solo truffe e altri modi per rubare i tuoi dati e trarne un profitto economico.
Tuttavia, il Dark Web è utilizzato dalle reti di criminalità informatica agli attivisti politici, per parlare in modo anonimo, rendendolo un obiettivo estremamente importante per le forze dell’ordine e le intelligence di ogni paese.
Quindi, per cosa verrà utilizzato DarkBERT?
Si spera che non vengano forniti i codici di lancio dei missili nucleari, ma il team si aspetta che sia un potente strumento per scansionare il Dark Web alla ricerca di minacce di sicurezza informatica, oltre a tenere d’occhio i forum underground per identificare attività illecite.
La nuova cyber threat intelligence (CTI) è alle porte? Anche questa targata AI.
Redazione
C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...