Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Abusi, mutilazioni e incitamento al suicidio: i mostri del gruppo 764 fermati dall’FBI

Redazione RHC : 1 Maggio 2025 18:47

Le forze dell’ordine americane hanno arrestato due presunti leader del gruppo estremista internazionale “764”. Leonidas Varagiannis, 21 anni, noto con lo pseudonimo di “War”, è stato arrestato in Grecia lunedì, mentre il suo complice ventenne, Prasan Nepal, noto con il nome di “Trippy”, è stato preso in custodia nella Carolina del Nord il 22 aprile.

Entrambi i cittadini statunitensi che hanno ricoperto posizioni chiave nell’organizzazione dalla fine del 2020 all’inizio del 2025 rischiano l’ergastolo. Il Nepal ha preso il controllo del gruppo dopo che il precedente coordinatore, un uomo di 47 anni del Michigan, è stato arrestato e condannato a 30 anni di carcere nel 2021.

Questi individui sono accusati di gestire una delle reti criminali più pericolose che abbiamo mai incontrato: una società fondata sul terrore e sulla deliberata violenza contro i bambini”, ha affermato il procuratore generale Pamela Bondi, sottolineando la determinazione delle forze dell’ordine a smantellare l’intera infrastruttura criminale.

La polizia ha stabilito che gli imputati hanno coordinato le loro azioni attraverso diverse piattaforme Internet, tra cui il gruppo chiuso “764 Inferno” su uno dei sistemi di messaggistica sicura. L’accesso a questa chat era concesso solo ai membri della “cerchia ristretta” che avevano ricevuto un invito personale dal Nepal o da Varagiannis.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Gli autori sceglievano deliberatamente le loro vittime tra ragazze con problemi psicologici. I colpevoli le costringevano a mutilarsi, incidendo sul loro corpo segni e simboli particolari e a creare materiali degradanti di natura sessuale. Il contenuto risultante veniva compilato nei cosiddetti “Lorebook” digitali, che fungevano da una sorta di valuta all’interno della rete: venivano scambiati, conservati in caveau criptati e utilizzati per reclutare nuovi membri o avanzare di status nella gerarchia del gruppo.

Secondo l’indagine, i leader del gruppo “764” erano coinvolti in crimini ai danni di almeno otto minorenni in diverse giurisdizioni, tra le cui vittime c’erano anche bambini di soli 13 anni. All’inizio di questo mese, in relazione al caso, è stato arrestato anche il 28enne Jose Henry Ayala Casamiro, originario di San Fernando Valley, in California.

L’obiettivo ufficiale dichiarato del gruppo era la distruzione della società civile e il rovesciamento dell’ordine mondiale esistente, compreso il governo degli Stati Uniti. I partecipanti intendevano raggiungere questo obiettivo attraverso lo sfruttamento dei gruppi vulnerabili della popolazione e l’incitamento ai conflitti sociali. Inoltre, è noto che commettono regolarmente atti di vera e propria violenza, che vanno dal vandalismo agli edifici pubblici alla crudeltà verso gli animali e alle aggressioni fisiche contro le persone, tra cui accoltellamenti e persino tentati omicidi.

A marzo, l’Internet Crime Complaint Center (IC3) dell’FBI ha emesso un avviso circa un forte aumento delle attività da parte di “764” e gruppi simili. Molti membri del gruppo cercano di spingere le loro vittime al suicidio in diretta televisiva, per divertimento o per accrescere la propria notorietà negli ambienti criminali.

Secondo l’FBI, sebbene i bersagli principali siano le ragazze di età compresa tra 10 e 17 anni, tra le vittime ci sono anche degli adulti. Alle vittime venivano inviati per posta pacchi contenenti lamette, dispositivi sessuali e altri articoli per creare contenuti.

La cosa peggiore è che in realtà in ogni Paese possono esserci moltissime organizzazioni di questo tipo. Anche se non su scala così ampia. L’ufficio esorta i genitori a prestare attenzione ai segnali d’allarme: tagli insoliti, lividi e cicatrici con caratteristiche caratteristiche, improvvisi cambiamenti nel comportamento e nell’aspetto, indossare abiti chiusi in situazioni inappropriate (ad esempio, quando fa caldo). È importante monitorare le attività online dei bambini, discutere i rischi legati alla condivisione di informazioni personali e verificare regolarmente che i dati della famiglia non vengano condivisi online.

Il caso contro Nepal e Varagiannis è oggetto di indagine nell’ambito del Progetto Infanzia Sicura, un’iniziativa nazionale del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti per combattere i crimini contro i minori, lanciata nel maggio 2006.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...