Redazione RHC : 5 Ottobre 2022 07:29
Autore: ThinkOpen
All’interno del forum underground breached è stata rilevata la diffusione di una serie di potenziali login di accesso a sistemi aziendali Citrix italiani ed europei esposti su internet.
Il 19 settembre 2022, l’utente del forum “LeakBase” ha infatti pubblicato una serie di link contenenti url, login e password di servizi aziendali basati su Citrix e accessi a pannelli di back office di vari portali.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
La segnalazione è pervenuta dal team di Cyber Intelligence del gruppo Thinkopen, che ha inoltre registrato lo scaricamento dei dati da parte di più di 80 attori potenzialmente malevoli.
Le liste contengono riferimenti a circa 4000 infrastrutture: in parte sistemi Citrix XenApp, vpn NetScaler ma anche accessi a infrastrutture VPS e portali web b2b.
In particolare, la lista di accessi Citrix diffusa dall’attore criminale conta quasi 1400 endpoint. Le infrastrutture referenziate in quest’ultima contengono riferimenti ad organizzazioni pubbliche e private di varia natura, tra i quali:
La presenza di queste organizzazioni all’interno delle liste pubblicate dall’attore criminale rappresenta un fattore di rilievo da valutare in quanto:
A questo fine, è fondamentale per tutte le organizzazioni coinvolte appurare che le credenziali menzionate nelle liste non permettano accesso alle infrastrutture di rete, così come verificare la copertura delle infrastrutture riportate all’interno dei presidi di sicurezza aziendali.
Di seguito riportiamo alcuni samples prelevati dalle URL collegate al post.
Risulta quindi importante per quelle aziende che hanno Citrix all’interno delle loro infrastrutture verificare che non ci siano impatti una volta pubblicati questi dati.
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...
All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...