Redazione RHC : 5 Ottobre 2022 07:29
Autore: ThinkOpen
All’interno del forum underground breached è stata rilevata la diffusione di una serie di potenziali login di accesso a sistemi aziendali Citrix italiani ed europei esposti su internet.
Il 19 settembre 2022, l’utente del forum “LeakBase” ha infatti pubblicato una serie di link contenenti url, login e password di servizi aziendali basati su Citrix e accessi a pannelli di back office di vari portali.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La segnalazione è pervenuta dal team di Cyber Intelligence del gruppo Thinkopen, che ha inoltre registrato lo scaricamento dei dati da parte di più di 80 attori potenzialmente malevoli.
Le liste contengono riferimenti a circa 4000 infrastrutture: in parte sistemi Citrix XenApp, vpn NetScaler ma anche accessi a infrastrutture VPS e portali web b2b.
In particolare, la lista di accessi Citrix diffusa dall’attore criminale conta quasi 1400 endpoint. Le infrastrutture referenziate in quest’ultima contengono riferimenti ad organizzazioni pubbliche e private di varia natura, tra i quali:
La presenza di queste organizzazioni all’interno delle liste pubblicate dall’attore criminale rappresenta un fattore di rilievo da valutare in quanto:
A questo fine, è fondamentale per tutte le organizzazioni coinvolte appurare che le credenziali menzionate nelle liste non permettano accesso alle infrastrutture di rete, così come verificare la copertura delle infrastrutture riportate all’interno dei presidi di sicurezza aziendali.
Di seguito riportiamo alcuni samples prelevati dalle URL collegate al post.
Risulta quindi importante per quelle aziende che hanno Citrix all’interno delle loro infrastrutture verificare che non ci siano impatti una volta pubblicati questi dati.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006