Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

AgentTesla in Pole Position tra i malware più diffusi in Italia nella settimana

Redazione RHC : 15 Novembre 2024 20:18

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento un totale di 33 campagne malevole, di cui 19 con obiettivi italiani e 14 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 292 indicatori di compromissione (IoC) individuati.

Riportiamo a seguire il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AGID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

Andamento della settimana

Sono 17 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

  1. Banking – Tema ricorrente nelle campagne di phishing rivolte a clienti di istituti bancari italiani e non, come BPMIntesa SanpaoloCrédit Agricole e Hype. Usato inoltre per una campagna italiana di smishing finalizzata a veicolare il malware Irata.
  2. Rinnovo – Tema sfruttato principalmente per campagne italiane di phishing ai danni di Aruba.
  3. Ordine – Argomento utilizzato per due campagne generiche finalizzate a veicolare il malware Agent Tesla, oltre ad una campagna italiana volta a distribuire il malware Snake Keylogger.
  4. Documenti – Tema utilizzato per una campagna di phishing generica ai danni di DocuSign e per una ai danni di Ecount, oltre a essere stato sfruttato per una campagna internazionale finalizzata alla diffusione del malware Lumma Stealer.

Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il resto dei temi sono stati utilizzati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.

Eventi di particolare interesse:

  • Una nuova ondata di malspam PEC ha impattato l’Italia. Anche questa settimana lo scopo è stato diffondere il malware Vidar attraverso link al download di file VBS. Le azioni di contrasto sono state intraprese dal CERT-AGID con il supporto dei gestori PEC.
  • Individuata una campagna internazionale di phishing a tema DocuSign: email con allegati HTML spingono la vittima a effettuare il login su una replica malevola del modulo ufficiale del brand. Le credenziali rubate vengono inviate a un bot Telegram. Ulteriori dettagli nella news del CERT-AGID.

Malware della settimana

Sono state individuate, nell’arco della settimana, 8 famiglie di malware che hanno interessato l’Italia.

Nello specifico, di particolare rilievo, troviamo le seguenti campagne:

  1. AgentTesla – Rilevate diverse campagne generiche a tema “Ordine” e “Pagamenti”, diffuse mediante email con allegati ZIP.
  2. LummaStealer – Individuata una campagna italiana a tema “Legale” diffusa tramite email con allegato 7Z, oltre ad una campagna generica a tema “Documenti”, diffusa tramite email con allegato ZIP.
  3. AsyncRAT – Scoperta una campagna generica a tema “AI”, veicolata tramite falsi siti di OpenAI contenenti link a file RAR.
  4. SnakeKeylogger – Individuata una campagna italiana a tema “Ordine”, diffusa tramite mail con allegato 7Z.
  5. Formbook – Rilevata una campagna italiana a tema “Pagamenti”, diffusa tramite mail con allegati 7Z, VBS e VBE.
  6. Irata – Scoperta una campagna italiana a tema “Banking”, diffusa tramite SMS contenti link a file APK.
  7. Vidar – Rilevata una campagna italiana a tema “Pagamenti”, veicolata tramite email provenienti da caselle PEC compromesse con allegato VBS.
  8. DBatLoader – Rilevata infine una campagna generica a tema “Fornitura”, veicolata tramite email con allegato CAB.

Phishing della settimana

Sono 13 i brand della settimana coinvolti nelle campagne di phishing. Per quantità spiccano le campagne a tema Webmail genericaAruba e Intesa Sanpaolo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...