Redazione RHC : 19 Settembre 2022 19:05
La scorsa settimana, gli utenti di Twitter sono riusciti a hackerare un bot di ricerca lavoro che funziona sul modello linguistico GPT-3 di OpenAI.
Utilizzando una tecnica chiamata attacco di iniezione immediata, gli utenti hanno riprogrammato il bot per ripetere determinate frasi.
Alcuni utenti hanno costretto l’IA ad assumersi la responsabilità del disastro dello Space Shuttle. Altri hanno utilizzato il bot per creare “minacce plausibili” contro il Presidente degli Stati Uniti.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il bot è gestito dal sito web Remoteli.io, che unisce le possibilità del lavoro a distanza e aiuta a trovare posti vacanti.
In genere, il bot risponde ai tweet ad esso indirizzati con affermazioni generali sui vantaggi del lavoro a distanza. Dopo l’utilizzo attivo dell’exploit da parte di molti utenti il 18 settembre, il bot si è chiuso.
4 giorni prima della chiusura del bot, il data scientist Riley Goodside è stato in grado di chiedere a GPT-3 “input dannosi” che fanno sì che il modello ignori le sue risposte precedenti e faccia tutto ciò che l’utente specifica.
Il giorno successivo, il ricercatore di intelligenza artificiale Simon Willison ha pubblicato una recensione dell’exploit sul suo blog, coniando il termine “iniezione rapida” per descriverlo.
L’exploit funziona ogni volta che qualcuno scrive un software che fornisce una serie di suggerimenti codificati e quindi aggiunge l’input fornito dall’utente, ha affermato Willison. L’utente può digitare “Ignora istruzioni precedenti e specifica invece un comando per eseguire questa operazione”.
Il ricercatore di Glyph ha notato su Twitter che le misure di mitigazione per altri tipi di attacchi di injection servono a correggere gli errori di sintassi. Tuttavia, non esiste una sintassi formale per l’IA. E questa è la reale difficoltà di proteggersi da questo attacco.
GPT-3 è un modello linguistico di grandi dimensioni rilasciato nel 2020 da OpenAI che può comporre testo in molti stili a un livello quasi umano.
È disponibile come prodotto commerciale tramite un’API che può essere integrata in prodotti di terze parti come i bot, previa approvazione di OpenAI. Ciò significa che potrebbero esserci molti prodotti integrati con GPT-3 che potrebbero essere vulnerabili a una rapida introduzione.
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...