Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ancharia Mobile 1
Akamai Rivela un RCE Zero-Day sui router di Future X Communications (FXC). Tale falla è stata utilizzata per la creazione di una botnet DDoS

Akamai Rivela un RCE Zero-Day sui router di Future X Communications (FXC). Tale falla è stata utilizzata per la creazione di una botnet DDoS

Redazione RHC : 4 Gennaio 2024 13:24

Il Security Intelligence Response Team (SIRT) di Akamai ha individuato due vulnerabilità zero-day sui router AE1021 e AE1021PE di Future X Communications (FXC). Tali bug consentono l’esecuzione di codice remoto (RCE) e vengono sfruttati attivamente per costruire una botnet DDoS (Distributed Denial-of-Service).

La rete bot è impegnata in una campagna di lunga durata che il SIRT di Akamai sta monitorando dalla fine del 2022 e sfrutta la popolare famiglia di malware Mirai.

Ora che la patch è stata rilasciata da uno dei fornitori interessati, i ricercatori del SIRT di Akamai hanno pubblicato un aggiornamento della serie di avvisi InfectedSlurs e alcuni consigli su come mitigare questi attacchi.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I payload dannosi catturati installano un malware basato su Mirai con l’intento di creare una botnet DDoS. Akamai fornisce nel seguente blogpost un elenco esaustivo di IoC, Snort e regole Yara per aiutare a identificare questi tentativi di exploit ed eventualmente le infezioni attive sulle reti dei difensori.

Nell’ambito della scoperta di InfectedSlurs, il SIRT ha scoperto una vulnerabilità nei router AE1021 e AE1021PE di Future X Communications (FXC), che viene attivamente sfruttata. Questo dispositivo è descritto come un router LAN wireless basato su una presa di corrente per hotel e unità residenziali. A questa vulnerabilità è stato assegnato l’ID CVE di CVE-2023-49897 con un punteggio CVSS v3 di 8,0. 

La vulnerabilità consente a un aggressore autenticato di ottenere il comando OS injection con un payload inviato tramite una richiesta POST all’interfaccia di gestione. Nella configurazione attuale, utilizza le credenziali predefinite del dispositivo per eseguire payload.

Akamai continuerà a monitorare queste e altre minacce e fornirà ulteriori informazioni non appena saranno disponibili. Aggiornamenti in tempo reale su ulteriori ricerche sono disponibili sul canale Twitter di Akamai.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale
Di Redazione RHC - 01/11/2025

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Immagine del sito
La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate
Di Fabrizio Saviano - 01/11/2025

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

Immagine del sito
Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo
Di Luca Errico - 01/11/2025

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

Immagine del sito
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
Di Redazione RHC - 31/10/2025

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

Immagine del sito
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Di Luca Galuppi - 31/10/2025

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...