Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Fortinet 320x100px
Al G7 si parlerà di AI e delle normative di riferimento del prossimo futuro

Al G7 si parlerà di AI e delle normative di riferimento del prossimo futuro

Redazione RHC : 29 Aprile 2023 09:55

Oggi prende il via la due giorni della riunione sulla digitalizzazione e la tecnologia del G7 a Takasaki, nella prefettura di Gunma. Al termine della riunione è prevista una dichiarazione congiunta.

L’intelligenza artificiale (AI) e le reti neurali dovrebbero essere l’argomento principale della conversazione , data la crescente popolarità di tecnologie come il chatbot ChatGPT. 

Il ministro degli affari amministrativi e delle comunicazioni del Giappone Takeaki Matsumoto in una conferenza stampa il 28 aprile ha sottolineato l’importanza di sviluppare regole per l’IA e identificare misure per attuare la visione comune di ciascun paese per la diffusione di un’IA affidabile.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I ministri del G7, intendono adottare un piano d’azione per l’IA e proporre un concetto per l’uso responsabile di una “AI affidabile”. Discuteranno anche dei potenziali pericoli dell’IA che crea e diffonde informazioni false. In futuro, i paesi del G7 prevedono di proporre iniziative legislative specifiche per regolamentare le reti neurali e l’AI.

Un altro importante argomento di discussione sarà la sicurezza e lo sviluppo delle reti di cavi sottomarini, a causa della loro vulnerabilità a disastri naturali o conflitti. 

I paesi del G7 esprimeranno inoltre sostegno agli investimenti nello sviluppo di reti di cavi sottomarini, compresa l’assistenza ai piccoli stati insulari nella regione dell’Asia-Pacifico e ai paesi in via di sviluppo in ritardo in quest’area.

Durante la conferenza saranno discusse anche le questioni relative al supporto dell’infrastruttura digitale dei paesi in via di sviluppo, al contrasto degli attacchi informatici, alla garanzia di uno scambio di dati affidabile e gratuito sulla rete, alla definizione della visione della prossima generazione di comunicazioni 6G ad alta velocità, alla riduzione del consumo energetico e ad altri argomenti.

Il vertice dei leader del G7 si terrà dal 19 al 21 maggio nella città di Hiroshima, che dovette sopravvivere al bombardamento atomico degli Stati Uniti il ​​6 agosto 1945. 

Al vertice, i leader discuteranno delle sfide e delle strategie comuni nel campo della digitalizzazione, della tecnologia e di altre questioni urgenti che la comunità globale deve affrontare.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...