Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Al G7 si parlerà di AI e delle normative di riferimento del prossimo futuro

Redazione RHC : 29 Aprile 2023 09:55

Oggi prende il via la due giorni della riunione sulla digitalizzazione e la tecnologia del G7 a Takasaki, nella prefettura di Gunma. Al termine della riunione è prevista una dichiarazione congiunta.

L’intelligenza artificiale (AI) e le reti neurali dovrebbero essere l’argomento principale della conversazione , data la crescente popolarità di tecnologie come il chatbot ChatGPT. 

Il ministro degli affari amministrativi e delle comunicazioni del Giappone Takeaki Matsumoto in una conferenza stampa il 28 aprile ha sottolineato l’importanza di sviluppare regole per l’IA e identificare misure per attuare la visione comune di ciascun paese per la diffusione di un’IA affidabile.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

I ministri del G7, intendono adottare un piano d’azione per l’IA e proporre un concetto per l’uso responsabile di una “AI affidabile”. Discuteranno anche dei potenziali pericoli dell’IA che crea e diffonde informazioni false. In futuro, i paesi del G7 prevedono di proporre iniziative legislative specifiche per regolamentare le reti neurali e l’AI.

Un altro importante argomento di discussione sarà la sicurezza e lo sviluppo delle reti di cavi sottomarini, a causa della loro vulnerabilità a disastri naturali o conflitti. 

I paesi del G7 esprimeranno inoltre sostegno agli investimenti nello sviluppo di reti di cavi sottomarini, compresa l’assistenza ai piccoli stati insulari nella regione dell’Asia-Pacifico e ai paesi in via di sviluppo in ritardo in quest’area.

Durante la conferenza saranno discusse anche le questioni relative al supporto dell’infrastruttura digitale dei paesi in via di sviluppo, al contrasto degli attacchi informatici, alla garanzia di uno scambio di dati affidabile e gratuito sulla rete, alla definizione della visione della prossima generazione di comunicazioni 6G ad alta velocità, alla riduzione del consumo energetico e ad altri argomenti.

Il vertice dei leader del G7 si terrà dal 19 al 21 maggio nella città di Hiroshima, che dovette sopravvivere al bombardamento atomico degli Stati Uniti il ​​6 agosto 1945. 

Al vertice, i leader discuteranno delle sfide e delle strategie comuni nel campo della digitalizzazione, della tecnologia e di altre questioni urgenti che la comunità globale deve affrontare.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...