Redazione RHC : 10 Aprile 2023 09:28
Cos’è il biohacking? Si tratta di hackerare il tuo corpo e la tua mente per ottenere risultati ottimali e migliorare te stesso attraverso ogni tipo di sviluppo tecnologico. Il biohacking è uno sviluppo sia personale che tecnologico che avrà una grande influenza sulla nostra vita e sulla nostra società.
Secondo alcuni, il biohacking si riferisce all’uso della biologia con la mentalità di un hacker. Non esiste ancora una definizione univoca e consolidata del termine. Queste sono alcune altre definizioni attualmente utilizzate: “È la simbiosi tra il tuo corpo e la tecnologia”, oppure “ottimizzare il tuo corpo attraverso l’uso della biologia e della tecnologia.”, ma anche “la creazione di un ambiente per prestazioni ottimali”.
Si tratta di un concetto molto ampio. Si va da persone che assumono bevande capaci di rigenerare il corpo a persone che hanno chip impiantati nel cervello, fino ad arrivare a persone che usano kit di analisi del DNA a casa. I biohacker spesso si associano al biopunk, al transumanesimo o al tecno-progressismo. Alcuni biohacker si concentrano principalmente sul miglioramento delle proprie prestazioni, sia fisiche che lavorative.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Quindi possiamo dire che il biohacking riguarda il miglioramento della vita e del corpo delle persone, attraverso l’uso della tecnologia, della biologia, della ricerca olistica e degli esperimenti personali. Tipicamente, il biohacking rientra in tre categorie: nutrigenomica, biologia fai-da-te e biohacking grinder.
Si tratta dello studio della manipolazione nutrizionale dell’attività del tuo corpo. La nutrigenomica è anche correlata ad altre sottocategorie del biohacking come la manipolazione del sonno, l’esercizio, l’hacking dell’attenzione, la regolazione dei fattori scatenanti ambientali (come il suono e la luce) e la gestione dello stress.
Questo tipo di biohacking si basa davvero sul concetto che i nostri corpi sono in continua evoluzione e utilizzano queste scoperte per vivere meglio. Cibo, attività e vari stimoli alterano la funzione del tuo corpo e la nutrigenomica implica l’apprendimento del funzionamento di queste interazioni.
Abbreviata anche in DIYBio è una sottocultura di biohacking di persone che conducono esperimenti biologici e studiano la scienza della vita al di fuori dei mezzi convenzionali. È un movimento nato nei primi anni 2000.
Molti “insegnanti” in questa crociata sono educatori formali o ricercatori scientifici che vogliono mostrare alle persone come condurre esperimenti. Sebbene sia un movimento affascinante, questo sottoinsieme del biohacking si concentra maggiormente sullo studio e sulla verifica ed è spesso criticato per non avere una supervisione ufficiale.
Questo è un sottoinsieme di DIYBio che si fissa su impianti tecnologici o manipolazione chimica del corpo. Si tenta quindi di spingere la tecnologia e il corpo umano ai limiti, praticando la modifica del corpo per migliorare il proprio “hardware”. Queste sono in genere tecniche molto rischiose che non sono assolutamente raccomandate.
Uno tra i biohacker più conosciuti è Jack Dorsey, noto soprattutto per essere il co-fondatore di Twitter e Square. Dorsey è un appassionato di biohacking e sperimenta regolarmente con diverse tecniche e protocolli di miglioramento della salute e del benessere.
Uno dei suoi esperimenti più noti è stato una dieta a base di solo alimenti crudi per un’intera settimana. Questo tipo di dieta, è stata spesso associata al biohacking e alla ricerca di una migliore salute e vitalità.
Dorsey è anche un sostenitore dell’uso della crioterapia, una tecnica che prevede l’esposizione del corpo a temperature estremamente basse per stimolare la guarigione e migliorare le prestazioni fisiche. Ha persino installato una camera criogenica nella sua casa, dove si sottopone regolarmente a sessioni di crioterapia.
Oltre a Dorsey, ci sono molti altri biohacker che sono diventati famosi per le loro innovazioni e le loro sperimentazioni. Ad esempio, Tim Ferriss è un’autorità del biohacking che ha scritto un libro intitolato “The 4-Hour Body” in cui esplora diverse tecniche di miglioramento fisico e mentale. Dave Asprey, fondatore di Bulletproof, è noto per aver creato la popolare dieta a base di grassi e caffè Bulletproof Coffee.
Inoltre, ci sono molte organizzazioni e comunità di biohacker che condividono idee, protocolli e scoperte. Alcune delle più note sono Biohacker Summit, Quantified Self, e l’Anti-Aging and Longevity Summit. Tutte queste comunità sono impegnate nella ricerca e sperimentazione di nuove tecniche di biohacking e nella promozione della salute e del benessere attraverso l’applicazione di conoscenze scientifiche e tecnologiche.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006