Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Allarme CISA: vulnerabilità Windows Kernel e ColdFusion sotto attacco attivo!

Redazione RHC : 20 Dicembre 2024 15:36

Il CISA ha avvertito le agenzie federali di proteggere i sistemi dagli attacchi in corso contro le vulnerabilità del kernel di Windows .

Il problema viene tracciato come CVE-2024-35250 (punteggio CVSS: 7,8) ed è dovuto alla dereferenza del puntatore non attendibile. Consente agli aggressori locali di ottenere diritti SYSTEM in attacchi semplici che non richiedono l’interazione dell’utente. I ricercatori DEVCORE, che hanno scoperto e segnalato il problema a Microsoft, riferiscono che il componente vulnerabile del sistema è Microsoft Kernel Streaming Service (MSKSSRV.SYS).

Al concorso Pwn2Own di Vancouver 2024, il team DEVCORE ha utilizzato la vulnerabilità per aumentare i privilegi e compromettere un sistema Windows 11 completamente aggiornato. Microsoft ha risolto la vulnerabilità durante l’aggiornamento Patch Tuesday 2024 di giugno. Quattro mesi dopo, su GitHub è apparso un codice di exploit funzionante.

Inoltre, CISA ha anche aggiunto al catalogo delle vulnerabilità sfruttate note (KEV) una vulnerabilità critica di Adobe ColdFusion tracciata come CVE-2024-20767 (punteggio CVSS: 7,4). Il problema, risolto da Adobe a marzo, deriva da controlli di accesso insufficienti e consente ad aggressori remoti e non autenticati di leggere file di sistema e sensibili.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Secondo SecureLayer7, il corretto funzionamento dei server ColdFusion con il pannello di amministrazione aperto può aggirare le misure di sicurezza ed eseguire scritture arbitrarie sul file system. Il motore di ricerca Fofa mostra che ci sono più di 145.000 server ColdFusion disponibili online, anche se è impossibile determinarne il numero esatto con i pannelli di amministrazione aperti.

Entrambe le vulnerabilità sono state aggiunte al catalogo KEV con un segno di sfruttamento attivo. Il BOD 22-01 impone alle agenzie federali di proteggere le proprie reti per tre settimane, fino al 6 gennaio. La CISA ha sottolineato che tali vulnerabilità sono frequenti vettori di attacchi e rappresentano un serio rischio per le infrastrutture federali. Sebbene la directory KEV sia destinata agli enti governativi, anche le aziende private sono incoraggiate a risolvere immediatamente le vulnerabilità per proteggersi dagli attacchi in corso.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...

Scempio Digitale: Instagram della Fondazione Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato è stato hackerato
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...

Il nuovo firmware del Flipper Zero made in DarkWeb, diventa la chiave per ogni auto
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...

Panico da AI: stiamo entrando nella fase più pericolosa della rivoluzione digitale
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Negli ultimi mesi, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha assunto toni sempre più estremi. Da un lato, le grandi aziende che sviluppano e vendono soluzioni AI spingono narrazioni ap...

Windows Perde terreno. Linux in crescita sui desktop aziendali, la motivazione è più sicurezza
Di Redazione RHC - 08/08/2025

L’utilizzo di Linux su desktop e laptop aziendali continua a crescere. Un’analisi di quasi 18,5 milioni di dispositivi ha rilevato che la quota di Linux sui dispositivi aziendali è ...