Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Allarme sicurezza su Android: hacker sfruttano un grave bug 0-day nel driver USB!

Redazione RHC : 5 Febbraio 2025 07:48

Google ha rilasciato il set di patch di febbraio per Android. In totale, gli aggiornamenti risolvono 48 vulnerabilità, tra cui una vulnerabilità 0-day del kernel che è già stata sfruttata attivamente dagli hacker.

Alla vulnerabilità zero-day è stato assegnato l’identificatore CVE-2024-53104 ed è correlata all’escalation dei privilegi nel driver USB Video Class del kernel Android. Lo sfruttamento di questo problema ha consentito ad aggressori locali autenticati di aumentare i propri privilegi.

L’errore era correlato al fatto che il driver analizzava in modo errato i frame di tipo UVC_VS_UNDEFINED nella funzione uvc_parse_format. Di conseguenza, la dimensione del framebuffer è stata calcolata in modo errato, causando scritture fuori dai limiti e potrebbe essere utilizzata per eseguire codice arbitrario o attacchi di negazione del servizio (DoS).


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Oltre alla vulnerabilità zero-day sfruttata, le patch Android di febbraio hanno corretto una vulnerabilità critica nel componente WLAN di Qualcomm. Qualcomm descrive questo bug critico (CVE-2024-45569) come un problema di danneggiamento della memoria del firmware causato da una convalida errata dell’indice array nella comunicazione host WLAN a causa di un contenuto di frame non valido.

    Il CVE-2024-45569 può essere utilizzato dagli aggressori remoti per eseguire codice o comandi arbitrari, leggere o modificare la memoria o causare arresti anomali. Tuttavia, gli attacchi non richiedono privilegi o interazione da parte dell’utente.

    A febbraio 2025, Google ha rilasciato due pacchetti di patch: 2025-02-01 e 2025-02-05. Quest’ultima include tutte le correzioni del primo lotto, oltre a correzioni aggiuntive per moduli closed-source di terze parti ed elementi del kernel che non si applicano a tutti i dispositivi Android.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...

    McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...

    Il database di PayPal, in vendita con 15,8 milioni di account: cosa c’è da sapere
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...

    I Criminal Hacker sfruttano Cisco Safe Links per attacchi di phishing
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...