Luca Galuppi : 31 Gennaio 2025 08:24
Broadcom ha recentemente rilasciato aggiornamenti di sicurezza per correggere cinque vulnerabilità in VMware Aria Operations e Aria Operations for Logs, evidenziando il rischio di sfruttamento da parte di attaccanti per ottenere accessi elevati o esfiltrare informazioni sensibili.
Le falle, che impattano le versioni 8.x del software, sono le seguenti:
Queste vulnerabilità colpiscono VMware Aria Operations e VMware Aria Operations for Logs, entrambi componenti critici della piattaforma VMware Cloud Foundation. Di conseguenza, le versioni 4.x e 5.x della piattaforma risultano anch’esse vulnerabili.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le criticità individuate dal team di sicurezza Michelin CERT insieme a Abicom, mettono in evidenza ancora una volta quanto sia cruciale monitorare e proteggere le infrastrutture IT aziendali. La stessa squadra di ricercatori aveva già identificato due altre falle simili (CVE-2024-38832 e CVE-2024-38833) a fine novembre 2024.
Va notato che, sebbene Broadcom non abbia segnalato exploit attivi, l’eventuale abuso di queste falle richiede accesso autorizzato ai sistemi vulnerabili. Ciò significa che, se sfruttate, è probabile che l’attacco avvenga tramite account compromessi.
Non sarebbe la prima volta che VMware finisce nel mirino di attaccanti avanzati. In passato, gruppi APT (Advanced Persistent Threat) legati a stati-nazione hanno sfruttato vulnerabilità critiche nei prodotti VMware per muoversi lateralmente all’interno delle reti aziendali compromesse.
Ad esempio, attacchi legati al gruppo UNC3886, noto per colpire infrastrutture di virtualizzazione, hanno dimostrato come le falle in VMware possano essere sfruttate per ottenere persistenza e accesso privilegiato. Anche gruppi come APT29 (Cozy Bear) e APT41 hanno mostrato un particolare interesse per le piattaforme di virtualizzazione. La possibilità di ottenere credenziali amministrative tramite queste vulnerabilità rende gli ambienti VMware un bersaglio privilegiato.
Broadcom ha rilasciato le correzioni con VMware Aria Operations e Aria Operations for Logs versione 8.18.3. Per gli utenti di VMware Cloud Foundation, è possibile seguire l’articolo KB92148 per applicare i fix necessari.
L’advisory arriva pochi giorni dopo un altro allarme lanciato da Broadcom riguardo una falla ad alta gravità in VMware Avi Load Balancer (CVE-2025-22217, CVSS 8.6), che potrebbe consentire a un attaccante di ottenere accesso al database.
La gestione delle vulnerabilità in ambienti virtualizzati è una sfida continua, e il caso di VMware Aria Operations ne è un esempio concreto. Sebbene Broadcom abbia rilasciato tempestivamente le patch, il rischio non può essere sottovalutato, soprattutto considerando l’interesse costante di gruppi APT e cybercriminali nei confronti delle piattaforme VMware.
La presenza di vulnerabilità che consentono l’accesso a credenziali sensibili e l’esecuzione di codice malevolo all’interno delle infrastrutture IT evidenzia ancora una volta l’importanza di un approccio proattivo alla sicurezza. Applicare gli aggiornamenti di sicurezza è fondamentale, ma da solo non basta: è necessario rafforzare i controlli sugli account con privilegi elevati, monitorare le attività sospette e implementare strategie di difesa in profondità per mitigare i rischi legati all’esposizione di dati sensibili.
Le organizzazioni che utilizzano VMware Aria Operations e Aria Operations for Logs dovrebbero valutare con attenzione la propria postura di sicurezza, adottando misure preventive come l’uso di autenticazione multifattore (MFA), il monitoraggio continuo dei log e la segmentazione della rete per limitare eventuali movimenti laterali degli attaccanti. Solo con un’azione tempestiva e una strategia di sicurezza ben definita è possibile ridurre il rischio di compromissioni e proteggere le infrastrutture critiche dagli attacchi sempre più sofisticati.
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...