Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
320×100
Alpha Team rivendica un attacco informatico all’italiana Brevi nelle Underground criminali

Alpha Team rivendica un attacco informatico all’italiana Brevi nelle Underground criminali

Redazione RHC : 8 Novembre 2024 09:30

Recentemente, il gruppo di threat actors noto come Alpha Team ha rivendicato su un forum underground un attacco contro l’azienda italiana Brevi, uno dei principali distributori nel settore dell’Information Technology.

Secondo quanto pubblicato nel forum, il gruppo criminale avrebbe acquisito l’accesso ad un database della società, esponendo informazioni sensibili.

Attualmente, non siamo in grado di confermare l’accuratezza delle informazioni riportate da Alpha team, poiché non è stato rilasciato ancora alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web di Brevi riguardo all’incidente, pertanto questa informazione è da ritenere come fonte di “intelligence”.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nel forum underground, Alpha Team ha pubblicato un post dettagliato riguardante la presunta violazione, presentando vari link ai database e fornendo esempi di tabelle compromesse. Tra le informazioni mostrate, ci sono tabelle come “UTENTI” che potrebbero contenere dati personali e aziendali.

Chi è Alpha Team?

Alpha Team è un gruppo di cybercriminali esperti, noto per colpire aziende italiane di medie e grandi dimensioni attraverso attacchi di tipo ransomware e data leak. Gli obiettivi principali del gruppo includono aziende che, secondo il loro leader Z0rg, non implementano adeguate misure di sicurezza nonostante operino nel settore IT. La loro strategia prevede il furto e la pubblicazione di dati sensibili su forum underground nel caso le vittime rifiutino di pagare un “riscatto” o una sorta di “contributo per la sicurezza.”

Alpha Team giustifica i propri attacchi come un modo per “educare” le aziende alle migliori pratiche di sicurezza, benché lo scopo sia principalmente economico. In una intervista su Red Hot Cyber, il presunto leader di Alpha Team, Z0rg, ha affermato che il loro operato mira a dimostrare le falle nei sistemi di sicurezza delle aziende italiane. 

Le vittime, come Brevi, si trovano spesso costrette a scegliere tra il pagamento e il rischio di un danno reputazionale e finanziario ancora più elevato, a causa della diffusione dei dati rubati.

L’Impatto sull’Industria Italiana

L’attacco a Brevi non è un caso isolato, ma parte di una serie di azioni mirate contro il settore IT italiano. Alpha Team ha già preso di mira altre aziende del settore mettendo in evidenza una vulnerabilità sistemica: una sicurezza informatica non correttamente applicata da moltissime aziende italiane.

L’attività del gruppo rappresenta un serio rischio per la continuità operativa e la sicurezza delle informazioni delle imprese italiane, che possono subire gravi danni economici e d’immagine se non riescono a rispondere adeguatamente a queste minacce.

L’incidente che ha coinvolto Brevi sottolinea la necessità di rafforzare le difese informatiche nelle aziende italiane, specialmente nel settore IT. Alpha Team continua a rappresentare una minaccia persistente per le imprese che non adottano misure di sicurezza avanzate, dimostrando quanto sia vulnerabile il tessuto aziendale italiano agli attacchi cyber.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

  • attacco informatico
  • bug di sicurezza
  • criminali informatici
  • CTI
  • cyber threat intelligence
  • cybercrime
  • Malware
  • sicurezza informatica
  • Threat Actors
  • vulnerabilità
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...