Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Amazon ha distrutto 2 milioni di prodotti contraffatti nei suoi magazzini.

Redazione RHC : 10 Maggio 2021 12:48

Dopo la truffa delle recensioni false di qualche giorno fa, dove una fuoriuscita di informazioni ha rilevato 200.000 persone coinvolte, ora è il turno delle merci contraffate per il gigante del commercio elettronico Amazon.

Amazon è noto per gli eventi di shopping online, come il Prime Day, che consente ai venditori di terze parti di tutto il mondo di pubblicizzare le loro merci sulla piattaforma Amazon.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Ma è sufficiente un breve sguardo per comprendere che ci sono problemi; prodotti falsi e contraffatti, scarsa qualità, foto e recensioni fuorvianti, oltre a un gran numero di operazioni contraffatte che Amazon sta tentando di rilevare e di rimuovere.

Amazon vuole ridurre la “contraffazione a zero” sulla sua piattaforma e per valutare i suoi progressi, ha rilasciato al pubblico il suo primo Brand Protection Report (.PDF).

Secondo il rapporto, che documenta le attività anti-contraffazione nel corso del 2020, si sono verificati

“crescenti tentativi da parte di malintenzionati di commettere frodi e offrire prodotti contraffatti”

portando al sequestro di milioni di prodotti inviati ai centri logistici che sono stati poi successivamente distrutti.

“Amazon ha distrutto quei prodotti per impedire che venissero rivenduti altrove nella catena di approvvigionamento”

afferma la società.

Il gigante dell’e-commerce ha aggiunto che oltre 10 miliardi di annunci “sospetti” sono stati bloccati prima di essere pubblicati ed è stata impedita la creazione di oltre sei milioni di account afferenti a venditori sospettati di essere coinvolti in operazioni di contraffazione.

Quando si tratta di marchi che vengono impersonati da venditori contraffatti, Amazon afferma che meno dello 0,01% dei prodotti venduti ha ricevuto un’accusa da parte di un cliente di essere un falso. Nel 2020 sono stati investiti oltre 700 milioni di dollari per combattere le operazioni sui prodotti contraffatti da parte di Amazon.,

“Amazon continua a innovare con robusti controlli proattivi e potenti strumenti per i marchi, e non si fermerà finché non ci saranno zero contraffazioni nel suo negozio”

“Tuttavia, questa è una battaglia crescente con i criminali che continuano a cercare modi per vendere prodotti contraffatti, e l’unico modo per fermare permanentemente questi criminali è ritenerli responsabili attraverso il sistema giudiziario e l’azione penale”.

Fonte

https://www.zdnet.com/article/amazon-seized-destroyed-two-million-fake-products-sent-to-order-warehouses-in-2020/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Alan Turing salvato dalla spazzatura! Riemergono i suoi manoscritti storici che vanno all’asta

Gli inestimabili documenti scientifici del leggendario crittografo Alan Turing sono sfuggiti per un pelo dalla distruzione e sono destinati a essere messi all’asta nel tentativo di ricavare dec...

Diventa Partner della Red Hot Cyber Academy: Scopri l’Affiliate e Creator Program

Intraprendere un percorso di apprendimento nelle nuove tecnologie e sulla sicurezza informatica oggi può fare la differenza, soprattutto in ambiti innovativi e altamente specialistici. Per questo...

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...

Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!

“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...

Coca-Cola Emirati Arabi sotto attacco: Everest Ransomware colpisce tramite infostealer

il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...