Redazione RHC : 6 Giugno 2023 15:52
Google ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per correggere un difetto di gravità elevata nel suo browser Web Chrome che, a suo dire, viene attivamente sfruttato.
Tracciato come CVE-2023-3079, la vulnerabilità è stata descritta come un bug di Type Confusion nel motore JavaScript V8. A Clement Lecigne del Threat Analysis Group (TAG) di Google è stato attribuito il merito di aver segnalato il problema il 1° giugno 2023.
“il bug di type confusion in V8 di Google Chrome prima della versione 114.0.5735.110 consentiva a un utente malintenzionato remoto di sfruttare potenzialmente la corruzione dell’heap tramite una pagina HTML creata”, questo secondo il National Vulnerability Database (NVD) del NIST.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il gigante della tecnologia, come di consueto, non ha rivelato i dettagli sulla natura degli attacchi, ma ha notato di essere “consapevole dell’esistenza di un exploit per CVE-2023-3079”.
Chrome Stable Channel è stato quindi aggiornato alla versione 114.0.5735.110 per Windows e 114.0.5735.106 per Mac .
Con l’ultimo sviluppo, Google ha affrontato un totale di tre zero-day sfruttati attivamente in Chrome dall’inizio dell’anno:
Per installare questo aggiornamento sui computer Windows/Mac, avviare una sincronizzazione tra Central Patch Repository e il server Endpoint Central/Patch Manager Plus/Vulnerability Manager Plus.
Una volta completata la sincronizzazione, cerca i seguenti ID patch o ID bollettino e distribuiscili sui sistemi di destinazione.
ID patch | ID bollettino | Descrizione della patch |
330974 | TU-017 | Google Chrome (x64) ( 114.0.5735.110 ) |
330973 | TU-017 | Google Chrome ( 114.0.5735.110 ) |
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...