Redazione RHC : 16 Novembre 2024 22:22
Un nuovo keylogger associato al gruppo nordcoreano Andariel è stato recentemente identificato durante l’analisi sulla piattaforma Hybrid Analysis. Conosciuto anche come APT45, Silent Chollima o Onyx Sleet, il gruppo Andariel, collegato presumibilmente al governo della Corea Del Nord, prende di mira presumibilmente le organizzazioni americane. Gli esperti hanno condotto ricerche sulle capacità di questo programma dannoso, comprese le sue funzioni per la registrazione delle sequenze di tasti e dei movimenti del mouse.
Una delle caratteristiche del keylogger è l’uso di codice “spazzatura”, che rende difficile l’analisi. Questo codice è stato introdotto appositamente per complicare il lavoro degli analisti e impedire un rilevamento rapido. L’analisi ha mostrato che il keylogger installa “hook” globali a livello di Windows per acquisire eventi della tastiera e del mouse.
Durante il funzionamento, il keylogger registra le informazioni sui tasti premuti e sulle azioni del mouse, che vengono memorizzate in un archivio protetto da password. Il file viene creato in una cartella temporanea e l’accesso a questi dati è protetto da password. Gli esperti hanno rivelato che il keylogger può anche modificare le voci nel registro di Windows, il che lo aiuta a rimanere attivo anche dopo il riavvio del sistema.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si è inoltre scoperto che il keylogger intercetta e scrive il contenuto degli appunti utilizzando le relative chiamate di sistema. Ciò consente agli aggressori di ottenere dati che l’utente ha copiato, come password o altre informazioni sensibili.
Inoltre, il programma registra i timestamp degli eventi, registrando la data e l’ora di ogni nuova azione. Questo approccio consente di raccogliere un quadro più completo delle azioni dell’utente al computer.
Il malware Andariel continua ad evolversi, dimostrando come le minacce gravi si stiano adattando alle tecniche e all’analisi della sicurezza. L’inclusione di codice spazzatura e tecniche di evasione complica il compito dei professionisti della sicurezza, evidenziando la necessità di migliorare continuamente gli strumenti di difesa informatica.
Questo keylogger non è solo un mezzo per raccogliere dati, ma anche un esempio di un astuto travestimento che complica la reazione e sottolinea l’importanza del rilevamento tempestivo di tali minacce.
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006