Redazione RHC : 16 Novembre 2024 22:22
Un nuovo keylogger associato al gruppo nordcoreano Andariel è stato recentemente identificato durante l’analisi sulla piattaforma Hybrid Analysis. Conosciuto anche come APT45, Silent Chollima o Onyx Sleet, il gruppo Andariel, collegato presumibilmente al governo della Corea Del Nord, prende di mira presumibilmente le organizzazioni americane. Gli esperti hanno condotto ricerche sulle capacità di questo programma dannoso, comprese le sue funzioni per la registrazione delle sequenze di tasti e dei movimenti del mouse.
Una delle caratteristiche del keylogger è l’uso di codice “spazzatura”, che rende difficile l’analisi. Questo codice è stato introdotto appositamente per complicare il lavoro degli analisti e impedire un rilevamento rapido. L’analisi ha mostrato che il keylogger installa “hook” globali a livello di Windows per acquisire eventi della tastiera e del mouse.
Durante il funzionamento, il keylogger registra le informazioni sui tasti premuti e sulle azioni del mouse, che vengono memorizzate in un archivio protetto da password. Il file viene creato in una cartella temporanea e l’accesso a questi dati è protetto da password. Gli esperti hanno rivelato che il keylogger può anche modificare le voci nel registro di Windows, il che lo aiuta a rimanere attivo anche dopo il riavvio del sistema.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Si è inoltre scoperto che il keylogger intercetta e scrive il contenuto degli appunti utilizzando le relative chiamate di sistema. Ciò consente agli aggressori di ottenere dati che l’utente ha copiato, come password o altre informazioni sensibili.
Inoltre, il programma registra i timestamp degli eventi, registrando la data e l’ora di ogni nuova azione. Questo approccio consente di raccogliere un quadro più completo delle azioni dell’utente al computer.
Il malware Andariel continua ad evolversi, dimostrando come le minacce gravi si stiano adattando alle tecniche e all’analisi della sicurezza. L’inclusione di codice spazzatura e tecniche di evasione complica il compito dei professionisti della sicurezza, evidenziando la necessità di migliorare continuamente gli strumenti di difesa informatica.
Questo keylogger non è solo un mezzo per raccogliere dati, ma anche un esempio di un astuto travestimento che complica la reazione e sottolinea l’importanza del rilevamento tempestivo di tali minacce.
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...