
Redazione RHC : 4 Giugno 2020 08:48
Ne avevamo parlato ieri del fatto che il #cybercrime si sta preparando, e avvierà a breve una serie di attività/frodi a seguito del fenomeno “virale” introdotto dall’APP #immuni.
Ma ecco che ieri #Anonymous e #LulzSec ci spiegano, quanto occorre essere attenti ad ogni “piccolo particolare”, facendoci pensare all’inizio ad un “deface” della Bending #Spoons, quando invece si trattava di un #sito #fake.
Infatti gli attivisti hanno registrato il dominio www.b”a”ndingspoons.it inserendo una “a” al posto della “e” e su tale sito è stata ricreato il sito della Banding Spoons, dove nella sezione “team” spunta il logo di Anonymous che riporta “BendingSpoons ha da sempre avuto grande accuratezza nella gestione dei dati personali, ed è per questo che ha il piacere di comunicarvi che ha iniziato una proficua collaborazione con l’ala italiana di Anonymous e LulzSec. Presto inaugureremo questa collaborazione con un viaggio a Bali! #StayTuned”
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma il sito ufficiale della Banding Spoons non è quello, ma www.b”a”ndongspoons.it.
Questo ci fa comprendere quanto occorre prestare attenzione alle campagne di #phishing che molto probabilmente verranno avviate nei prossimi giorni e che la “#deception”, alla fine può portare danni anche per chi non è stato davvero hackerato.
Facciamo massima attenzione!
#redhotcyber #cybersecurity
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...