
Redazione RHC : 4 Giugno 2020 08:48
Ne avevamo parlato ieri del fatto che il #cybercrime si sta preparando, e avvierà a breve una serie di attività/frodi a seguito del fenomeno “virale” introdotto dall’APP #immuni.
Ma ecco che ieri #Anonymous e #LulzSec ci spiegano, quanto occorre essere attenti ad ogni “piccolo particolare”, facendoci pensare all’inizio ad un “deface” della Bending #Spoons, quando invece si trattava di un #sito #fake.
Infatti gli attivisti hanno registrato il dominio www.b”a”ndingspoons.it inserendo una “a” al posto della “e” e su tale sito è stata ricreato il sito della Banding Spoons, dove nella sezione “team” spunta il logo di Anonymous che riporta “BendingSpoons ha da sempre avuto grande accuratezza nella gestione dei dati personali, ed è per questo che ha il piacere di comunicarvi che ha iniziato una proficua collaborazione con l’ala italiana di Anonymous e LulzSec. Presto inaugureremo questa collaborazione con un viaggio a Bali! #StayTuned”
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma il sito ufficiale della Banding Spoons non è quello, ma www.b”a”ndongspoons.it.
Questo ci fa comprendere quanto occorre prestare attenzione alle campagne di #phishing che molto probabilmente verranno avviate nei prossimi giorni e che la “#deception”, alla fine può portare danni anche per chi non è stato davvero hackerato.
Facciamo massima attenzione!
#redhotcyber #cybersecurity
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...