Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Mobile
Appaltatori del DoD preoccupati dal programma di certificazione di sicurezza informatica.

Appaltatori del DoD preoccupati dal programma di certificazione di sicurezza informatica.

Redazione RHC : 18 Aprile 2021 18:25

Il DoD degli Stati Uniti d’America ha lanciato il programma CMMC dopo che il dipartimento ha concluso che l’attuale pratica di consentire agli appaltatori di auto-attestare la loro adesione agli standard stabiliti dal National Institute of Standards and Technology (NIST), non è affidabile.

Un nuovo sondaggio mostra che il piano del Dipartimento della Difesa di richiedere agli appaltatori la convalida delle proprie pratiche di sicurezza informatica da parte di una terza parte indipendente sarà “eccessivamente oneroso”.

Sono questi i risultati di un sondaggio pubblicato martedì, sponsorizzato dalle piccole imprese di sicurezza informatica Apptega e Secure Strux, che suggeriscono che la maggioranza degli appaltatori più piccoli condivide l’aspettativa che la certificazione del modello di maturità della sicurezza informatica del DoD migliorerà la loro capacità di competere e non pensa che sarà eccessivamente onerosa, mentre un quarto delle organizzazioni più piccole ha indicato che CMMC creerà oneri e costi inutili, come il 42% delle organizzazioni più grandi.

L’indagine ha incluso la partecipazione di 130 appaltatori e subappaltatori, che ha classificato in organizzazioni più piccole (quelle con 100 dipendenti o meno) e organizzazioni più grandi (quelle con più di 100 dipendenti).

“Se le posture di sicurezza fossero idonee, sarebbe meno probabile che i cinesi abbiano un aereo che assomiglia molto all’F-35”

Ha suggerito Katie Arrington, capo ufficiale del programma del DoD.

Le grandi aziende tecnologiche come quelle rappresentate dall’Information Technology Industry Council sono particolarmente preoccupate per come sarà il processo di aggiudicazione, sostenendo che potrebbero esserci approcci nuovi o in evoluzione per gestire la sicurezza nel cloud che non si adattano allo stampo della conformità.

Sicuramente, dopo gli attacchi alla catena di approvvigionamento di Solarwinds, tutto è cambiato e finalmente si sta voltando pagina negli stati uniti, relativamente alle pratiche di sicurezza informatica negli appaltatori delle agenzie militari.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...