Redazione RHC : 30 Novembre 2023 23:55
Apple rilascia aggiornamenti di in emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day sfruttate attivamente. Tali minacce colpiscono i dispositivi iPhone, iPad e Mac, raggiungendo il numero di 20 zero-day corretti dall’inizio dell’anno.
La società afferma di aver risolto i difetti di sicurezza. Le vulnerabilità affliggono i sistemi operativi iOS 17.1.2, iPadOS 17.1.2 , macOS Sonoma 14.1.2 e Safari 17.1.2.
“Apple è a conoscenza di un rapporto secondo cui questo problema potrebbe essere stato sfruttato contro versioni di iOS precedenti a iOS 16.7.1″. Questo è quanto ha affermato la società in un avviso emesso mercoledì.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I due bug sono stati rilevati nel motore del browser WebKit (CVE-2023-42916 e CVE-2023-42917), consentendo agli aggressori di accedere a informazioni sensibili. Questo avviene per una debolezza di lettura fuori del limite e ottenere l’esecuzione di codice arbitrario tramite una corruzione della memoria sui dispositivi vulnerabili tramite pagine Web dannose.
L’elenco dei dispositivi Apple interessati è piuttosto ampio e include:
Il ricercatore di sicurezza Clément Lecigne del Threat Analysis Group (TAG) di Google ha trovato e segnalato entrambi gli zero-day.
Sebbene Apple non abbia rilasciato informazioni sullo sfruttamento in corso, i ricercatori di Google TAG hanno spesso trovato e divulgato gli zero-day utilizzati dagli spyware. Tali spyware sono spesso sponsorizzati dallo stato contro individui ad alto rischio, come giornalisti, politici dell’opposizione e dissidenti.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006