Redazione RHC : 30 Novembre 2023 23:55
Apple rilascia aggiornamenti di in emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day sfruttate attivamente. Tali minacce colpiscono i dispositivi iPhone, iPad e Mac, raggiungendo il numero di 20 zero-day corretti dall’inizio dell’anno.
La società afferma di aver risolto i difetti di sicurezza. Le vulnerabilità affliggono i sistemi operativi iOS 17.1.2, iPadOS 17.1.2 , macOS Sonoma 14.1.2 e Safari 17.1.2.
“Apple è a conoscenza di un rapporto secondo cui questo problema potrebbe essere stato sfruttato contro versioni di iOS precedenti a iOS 16.7.1″. Questo è quanto ha affermato la società in un avviso emesso mercoledì.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I due bug sono stati rilevati nel motore del browser WebKit (CVE-2023-42916 e CVE-2023-42917), consentendo agli aggressori di accedere a informazioni sensibili. Questo avviene per una debolezza di lettura fuori del limite e ottenere l’esecuzione di codice arbitrario tramite una corruzione della memoria sui dispositivi vulnerabili tramite pagine Web dannose.
L’elenco dei dispositivi Apple interessati è piuttosto ampio e include:
Il ricercatore di sicurezza Clément Lecigne del Threat Analysis Group (TAG) di Google ha trovato e segnalato entrambi gli zero-day.
Sebbene Apple non abbia rilasciato informazioni sullo sfruttamento in corso, i ricercatori di Google TAG hanno spesso trovato e divulgato gli zero-day utilizzati dagli spyware. Tali spyware sono spesso sponsorizzati dallo stato contro individui ad alto rischio, come giornalisti, politici dell’opposizione e dissidenti.
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...