Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Apple rilascia iOS 18.1.1: aggiornamento cruciale per la sicurezza dei dispositivi

Inva Malaj : 22 Novembre 2024 07:21

Il 19 novembre 2024, Apple ha distribuito una serie di aggiornamenti cruciali per migliorare la sicurezza e la stabilità dei dispositivi che utilizzano macOS, iOS, iPadOS e visionOS.

Questi aggiornamenti risolvono vulnerabilità critiche e ottimizzano le prestazioni di sistema, proteggendo i dati e l’esperienza utente su una vasta gamma di dispositivi Apple. Di seguito, un’analisi dettagliata delle principali novità.L’azienda ha reso prioritaria la protezione dei propri utenti, affrontando falle legate a WebKit e JavaScriptCore, il cuore del rendering delle pagine web sui dispositivi Apple.

Safari 18.1.1macOS Ventura and macOS Sonoma19 Nov 2024
visionOS 2.1.1Apple Vision Pro19 Nov 2024
iOS 18.1.1 and iPadOS 18.1.1iPhone XS and later, iPad Pro 13-inch, iPad Pro 12.9-inch 3rd generation and later, iPad Pro 11-inch 1st generation and later, iPad Air 3rd generation and later, iPad 7th generation and later, and iPad mini 5th generation and later19 Nov 2024
iOS 17.7.2 and iPadOS 17.7.2iPhone XS and later, iPad Pro 13-inch, iPad Pro 12.9-inch 2nd generation and later, iPad Pro 10.5-inch, iPad Pro 11-inch 1st generation and later, iPad Air 3rd generation and later, iPad 6th generation and later, and iPad mini 5th generation and later19 Nov 2024
macOS Sequoia 15.1.1macOS Sequoia19 Nov 2024

Dettagli sulle vulnerabilità risolte

  1. JavaScriptCore (CVE-2024-44308)
  • Impatto: Un exploit permetteva di eseguire codice arbitrario utilizzando contenuti web dannosi. Secondo Apple, questa vulnerabilità potrebbe essere stata sfruttata attivamente, soprattutto su sistemi Mac con processori Intel.
  • Soluzione: L’azienda ha introdotto controlli migliorati per prevenire ulteriori abusi.
  1. WebKit (CVE-2024-44309)
  • Impatto: La gestione errata dei cookie poteva portare ad attacchi di tipo cross-site scripting (XSS), mettendo a rischio la sicurezza delle sessioni utente. Anche in questo caso, Apple ha confermato il rischio di sfruttamento attivo della vulnerabilità.
  • Soluzione: Apple ha risolto il problema migliorando la gestione dello stato dei cookie.

Entrambe le vulnerabilità sono state identificate dai ricercatori Clément Lecigne e Benoît Sevens del Google Threat Analysis Group, noti per il loro lavoro nel contrastare minacce informatiche avanzate.

L’importanza dell’aggiornamento

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Le vulnerabilità risolte in iOS 18.1.1 dimostrano la continua necessità di mantenere aggiornati i dispositivi. Le falle di sicurezza possono essere sfruttate per compromettere dati personali o controllo remoto dei dispositivi. Con questa patch, Apple garantisce una maggiore protezione contro minacce emergenti.

Come aggiornare

Per installare iOS 18.1.1:

  1. Vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.
  2. Assicurati che il dispositivo sia connesso a una rete Wi-Fi e abbia almeno il 50% di batteria.

Per maggiori informazioni sul contenuto di sicurezza degli aggiornamenti, Apple invita a consultare la pagina ufficiale degli aggiornamenti di sicurezza.

Conclusione

Questo aggiornamento conferma l’impegno costante di Apple nel proteggere la privacy e la sicurezza degli utenti, agendo rapidamente per mitigare rischi e garantire la massima affidabilità dei propri dispositivi.

Inva Malaj
Studente con una solida formazione in gestione delle minacce di sicurezza informatica, intelligenza artificiale, etica dell'AI e trasformazione digitale. Attualmente impegnata in uno stage curriculare di 800 ore in Security Threat Management presso TIM, che è parte integrante del corso di formazione "Digital Transformation Specialist" presso l'ITS Agnesi a Roma. Ho completato il corso di Dark Web - Threat Management e sono parte attiva del Team DarkLab di Red Hot Cyber.

Articoli in evidenza

L’AGI è più vicina che mai! Ma il mondo non è ancora preparato a questi inevitabili cambiamenti

“Ora che il Genio è uscito dalla lampada, è difficile rimettercelo dentro!” avevamo detto diverso tempo fa. Ma nonostante siano trascorsi due anni dall’introduzione dell...

Open AI Esegue Attacchi di Phishing Autonomi! Scopri di cosa si tratta

I ricercatori di sicurezza Symantec hanno dimostrato come utilizzare lo strumento Operator Agent di OpenAI per eseguire attacchi di rete con richieste minime. Questa ricerca rivela possibili tendenze ...

Apple promette la Traduzione Simultanea. Gli AirPods avranno una tecnologia alla Star Trek

Apple prevede di introdurre una funzione di traduzione simultanea nelle cuffie AirPods, secondo le informazioni provenienti da fonti Bloomberg. La nuova funzionalità consentirà agl...

Una PE in Microsoft Windows sfruttata da 2 anni Nel Patch Tuesday. Aggiornare avverte CISA e ACN

All’interno del Patch Tuesday di marzo è stata inclusa la CVE-2025-24983, una Vulnerabilità di elevazione dei privilegi del sottosistema kernel Win32 di Microsoft Windows. La Cybersec...

Ragazzi, Pronti per i Workshop della RHC Conference? Scopriamo assieme Deepfake, AI, Darkweb, Ethical Hacking, Doxing e Cyberbullismo

Giovedì 8 maggio, la Red Hot Cyber Conference 2025 ospiterà un’intera giornata dedicata ai ragazzi con i Workshop Hands-on (organizzati in collaborazione con Accenture Italia). Si tra...