Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Apple Teraleak: Una massiccia perdita di dati rivela giochi inediti e prototipi segreti

Redazione RHC : 19 Dicembre 2023 10:19

I dati raccolti dai server del servizio Apple TestFlight per il periodo dal 2012 al 2015 sono stati diffusi in rete. La fuga di notizie ha fornito l’accesso a decine di migliaia di applicazioni e giochi iOS. La perdita è stata chiamata “teraleak” per via della sua enorme portata.

La cache di 1,2 TB, potrebbe rappresentare un grosso problema per i “conservazionisti”, soprattutto perché molte app meno recenti non sono più disponibili per il download.

Apple TestFlight è un servizio che consente agli sviluppatori iOS di distribuire le versioni beta delle loro app ai tester prima del loro rilascio ufficiale sull’App Store. I file dei server Apple sono stati trovati negli archivi tramite Wayback Machine e poi in forma anonima distribuiti sul social network X.

Screenshot dei risultati di ricerca di Wayback Machine con collegamenti a file .ipa

La fuga di notizie include file prototipo e beta per app e giochi rilasciati tramite TestFlight, inclusi diversi giochi Angry Birds inediti.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Si prevede che ulteriori analisi riveleranno maggiori informazioni sui giochi inediti. Si spera inoltre che le persone riescano a trovare le app che sono già state rimosse dall’App Store e non sono più disponibili per il download.

Lo sviluppatore di Angry Birds, Rovio, ha rimosso Angry Birds dal Google Play Store nel febbraio 2023 a causa dell’impatto su altri giochi mobili Rovio.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...