Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
UtiliaCS 320x100
Application-Bound Encryption (ABE): Gli Infostealer Hanno Già Superato la Protezione

Application-Bound Encryption (ABE): Gli Infostealer Hanno Già Superato la Protezione

Redazione RHC : 17 Novembre 2024 08:36

Quest’estate, Google ha introdotto una nuova sicurezza per i browser Chrome ed Edge, chiamata Application-Bound Encryption (ABE), per prevenire il furto di cookie e dati di autorizzazione. Tuttavia, i criminali informatici hanno trovato rapidamente il modo di aggirare questa protezione, il che ha portato a una nuova ondata di attività malware, come recentemente segnalato dagli esperti di Red Canary .

Diversi popolari infostealer, come Stealc, Vidar, LummaC2 e Meduza, si sono già adattati alle innovazioni. La tattica principale è utilizzare il debug remoto di Chromium tramite le opzioni di avvio del browser. Il malware crea nuove finestre nascoste del browser con accesso ai cookie, consentendo di recuperare i dati senza attirare l’attenzione dell’utente. Questo metodo viene utilizzato anche nelle nuove versioni di Remcos e Cryptbot.

Un altro approccio consiste nell’utilizzare la memoria dei processi in esecuzione. Utilizzando lo strumento ChromeKatz, gli aggressori scaricano la memoria del browser e ne estraggono i cookie. Questa tecnica non lascia tracce visibili per gli antivirus, ma richiede una corrispondenza esatta degli indirizzi in memoria, il che la rende vulnerabile ai cambiamenti nelle versioni di Chromium.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un’altra soluzione alternativa consiste nell’interagire con le interfacce COM del browser. Alcuni malware, come Metastealer, utilizzano questa tecnica inserendo i propri file nella stessa directory di Chrome per aggirare i controlli di sicurezza integrati.

Gli aggressori hanno anche trovato un modo per aggirare l’ABE attraverso il registro di Windows. Modificando le chiavi dei criteri, possono disabilitare la protezione per tutti gli utenti del dispositivo. Ciò richiede diritti di amministratore, ma a giudicare dai risultati di VirusTotal, un approccio simile è già utilizzato attivamente.

Nonostante il promettente metodo di protezione abbia mostrato pochissima resistenza agli hacker, gli esperti di sicurezza consigliano comunque di aggiornare i browser alle versioni più recenti, poiché includono misure di protezione integrate che impediscono metodi di attacco obsoleti.

Inoltre, la disattivazione della crittografia associata all’applicazione può essere rilevata nel registro utilizzando i seguenti comandi di sistema, a seconda del browser utilizzato:

  • Query reg.exe HKLM\Software\Policies\Google\Chrome /v ApplicationBoundEncryptionEnabled
  • Query reg.exe HKLM\Software\Policies\Microsoft\Edge /v ApplicationBoundEncryptionEnabled

Se il valore della chiave è 0, ciò indica che la protezione è disabilitata.

È importante capire che in un panorama delle minacce informatiche in rapida evoluzione, le sole misure di sicurezza integrate nei browser non sono più sufficienti. Le aziende dovrebbero utilizzare attivamente strumenti di sicurezza avanzati, come sistemi di rilevamento delle minacce e analisi comportamentali, e formare regolarmente i dipendenti sulle questioni di sicurezza. Anche le più moderne tecnologie di sicurezza possono essere rapidamente hackerate se dietro ci sono aggressori esperti e motivati.

Il confronto tra sviluppatori di sicurezza e criminali informatici non è un processo statico, ma una corsa agli armamenti costante, dove vince chi si adatta più velocemente alle nuove sfide. È importante rimanere sempre un passo avanti e non fare affidamento solo sulle misure di sicurezza di base.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Immagine del sito
Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...