Redazione RHC : 18 Novembre 2022 08:00
All’inizio del 2022, Mandiant ha rilevato un incidente del gruppo APT29, il quale ha effettuato con successo attività di phishing ad un’entità diplomatica europea e alla fine ha abusato della funzionalità di Windows Credential Roaming.
APT29 si è quindi intrufolato all’interno della rete della vittima eseguendo molte query LDAP con proprietà atipiche nel sistema Active Directory.
Il roaming delle credenziali è stato introdotto per la prima volta in Windows Server 2003 Service Pack 1 (SP1) ed è un meccanismo che consente agli utenti di accedere in modo sicuro alle proprie credenziali (ad esempio chiavi private e certificati) su diverse workstation in un dominio Windows.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Dopo aver esaminato i meccanismi interni della funzione, Mandiant ha scoperto la vulnerabilità utilizzata dagli hacker national state: la CVE-2022-30170, la quale consente agli hacker di scrivere file arbitrari.
Questo difetto di sicurezza è stato corretto come parte del Patch Tuesday di settembre dove per sfruttarlo, un utente malintenzionato avrebbe dovuto infiltrarsi nel sistema come un normale utente.
Secondo i ricercatori dell’azienda, lo sfruttamento riuscito della vulnerabilità consente a un utente malintenzionato di ottenere diritti di accesso remoto su una macchina in cui la vittima non dispone di tali diritti.
Mandiant ha affermato che lo studio “fornisce informazioni sul motivo per cui APT29 sta interrogando attivamente gli attributi LDAP appropriati in Active Directory” e ha esortato le organizzazioni ad applicare le correzioni di settembre il prima possibile.
Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...
Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...
In California è stata intentata una causa contro Microsoft, accusandola di aver interrotto prematuramente il supporto per Windows 10 e di aver costretto gli utenti ad acquistare nuovi dispositivi...
“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...
Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...