Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x120
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT

Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT

Redazione RHC : 13 Agosto 2025 14:39

Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena di infezione con funzionalità di sideload di DLL, iniezione di processi e bypass EDR, tipiche delle operazioni APT avanzate che dei normali ransomware.

Il vettore di attacco inizia con l’avvio di un file Edge.exe legittimo (in precedenza cookie_exporter.exe), che viene utilizzato per caricare una libreria msedge.dll dannosa, denominata SWORDLDR. Quest’ultima decifra lo shellcode crittografato dal file DumpStack.log e inietta il payload, ovvero Charon stesso, nel processo svchost.exe, mascherando l’attività come un servizio di sistema Windows.

Dopo aver decifrato tutti i livelli di mascheramento, gli esperti hanno confermato che l’eseguibile finale crittografa i dati e lascia un segno distintivo di infezione – “hCharon è entrato nel mondo reale!” – alla fine di ogni file crittografato. Tutti i file crittografati ricevono l’estensione .Charon e nelle directory compare una richiesta di riscatto – How To Restore Your Files.txt – che menziona una vittima specifica, confermando la natura mirata dell’attacco.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Charon supporta una varietà di opzioni da riga di comando, dalla specifica dei percorsi di crittografia alla definizione delle priorità delle risorse di rete. All’avvio, crea un mutex chiamato OopsCharonHere, termina i processi di protezione, disabilita i servizi di sicurezza, elimina le copie shadow e svuota il Cestino. Quindi procede alla crittografia in un thread multi-thread, evitando i file di sistema (.exe, .dll), così come i propri componenti e la richiesta di riscatto.

Per la crittografia viene utilizzato uno schema ibrido: Curve25519 per lo scambio di chiavi e ChaCha20 per la crittografia dei dati. Ogni file viene fornito con un footer di 72 byte contenente la chiave pubblica e i metadati della vittima, che consente la decrittografia dei dati se la chiave privata è disponibile.

Inoltre, Charon ha capacità di movimento laterale: esegue la scansione della rete utilizzando NetShareEnum e WNetEnumResource, crittografa le condivisioni accessibili e funziona anche con percorsi UNC, bypassando solo ADMIN$ per ridurre le possibilità di essere rilevato.

Il binario contiene anche, sebbene inattivo, un componente basato sul driver del progetto open source Dark-Kill, progettato per disabilitare le soluzioni EDR . Dovrebbe essere installato come servizio WWC, ma non è utilizzato nella versione attuale: probabilmente la funzione non è ancora abilitata ed è in fase di preparazione per future iterazioni.

Sebbene l’uso di strumenti simili a quelli del gruppo cinese Earth Baxia sia sospetto, non ci sono prove conclusive del loro coinvolgimento: forse stanno prendendo in prestito tattiche o sviluppando in modo indipendente gli stessi concetti.

L’emergere di Charon è un’ulteriore prova del fatto che il ransomware sta adottando attivamente sofisticati metodi APT. La combinazione di tecniche di evasione avanzate con danni aziendali diretti sotto forma di perdita di dati e tempi di inattività aumenta i rischi e richiede alle organizzazioni di rivedere la propria strategia di difesa.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...