Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Arriva ShadowLeak: un bug 0click in ChatGPT porta all’esfiltrazione dei dati sensibili

Arriva ShadowLeak: un bug 0click in ChatGPT porta all’esfiltrazione dei dati sensibili

Redazione RHC : 19 Settembre 2025 07:33

Una nuova minaccia sta iniziando a fare capolino nel mondo dell’IT: il mondo degli agenti di intelligenza artificiale.

ShadowLeak è una vulnerabilità di tipo “indirect prompt injection” (IPI) senza clic, scoperta di recente, che si verifica quando ChatGPT di OpenAI è connesso a Gmail aziendale e autorizzato a navigare sul web.

Come funziona ShadowLeak

L’attacco, scoperto da Radware, sfrutta la vulnerabilità inviando un’e-mail dall’aspetto legittimo che incorpora silenziosamente istruzioni dannose in codice HTML invisibile o non ovvio. Quando un dipendente chiede all’assistente di “riepilogare le e-mail di oggi” o “cercare nella mia casella di posta un argomento”, l’agente acquisisce il messaggio trappola e, senza ulteriore interazione da parte dell’utente, esfiltra dati sensibili chiamando un URL controllato dall’aggressore con parametri privati ​​(ad esempio, nomi, indirizzi e informazioni interne e sensibili).


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

È importante notare che la richiesta web viene eseguita dall’agente nell’infrastruttura cloud di OpenAI, il che fa sì che la fuga di dati abbia origine direttamente dai server di OpenAI. A differenza delle vulnerabilità di tipo “indirect prompt injection” precedentemente divulgate, la richiesta dannosa e i dati privati ​​non passano mai attraverso il client ChatGPT. Di conseguenza, l’organizzazione interessata non ha più tracce evidenti da monitorare né prove forensi da analizzare ai suoi confini.

Questa classe di exploit è in linea con i rischi più ampi descritti nell’emergente Internet degli Agenti: intelligenza artificiale autonoma che utilizza strumenti e agisce su protocolli e servizi diversi. Man mano che le organizzazioni integrano questi assistenti in caselle di posta, CRM, sistemi HR e SaaS, il rischio aziendale si sposta da “ciò che il modello dice” a “ciò che l’agente fa”.

Ingegneria sociale per le persone applicata alle macchine

L’astuzia dell’attaccante si estende tanto all’ingegneria sociale applicata alle macchine quanto a quella rivolta verso le persone.

In ripetute esecuzioni riporta Radware, l’attacco ha funzionato circa la metà delle volte con una semplice istruzione e un URL di esfiltrazione semplice, come https://hr-service.net/{params}. Un avversario determinato che utilizza prompt migliori e un dominio che riflette l’intento del prompt malevolo può ottenere risultati molto migliori.

Nei test, i tassi di successo sono migliorati considerevolmente quando è stata aggiunta l’urgenza all’istruzione del prompt e l’endpoint di esfiltrazione è stato reso simile a un controllo di conformità con un endpoint di ricerca nella directory dei dipendenti: https://compliance.hr-service.net/public-employee-lookup/{params}.

Il ragionamento interno dell’agente ora tratta il prompt malevolo come parte di un’attività urgente di conformità delle risorse umane.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...