Redazione RHC : 29 Gennaio 2025 10:07
Dal luglio 2024 gli aggressori stanno conducendo un’attiva campagna di phishing rivolta agli utenti in Polonia e Germania. Gli attacchi vengono effettuati da un gruppo motivato finanziariamente che utilizza il malware Agent Tesla , Snake Keylogger e la backdoor TorNet scoperta di recente distribuita utilizzando il downloader PureCrypter.
TorNet prende il nome dalla sua capacità di connettere dispositivi infetti alla rete di anonimizzazione TOR, fornendo agli aggressori un canale di comunicazione nascosto.
Secondo gli analisti di Cisco Talos, i criminali utilizzano l’Utilità di pianificazione di Windows per garantire che il malware sia sempre in esecuzione, anche su dispositivi con un livello di batteria basso. Per aggirare i sistemi antivirus, gli aggressori disconnettono temporaneamente i computer infetti dalla rete prima di eseguire codice dannoso, quindi ripristinano la connessione.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il principale metodo di attacco restano le e-mail di phishing con false conferme di trasferimenti di denaro o ordini. I criminali si travestono da dipendenti di organizzazioni finanziarie, aziende manifatturiere e logistiche. Gli allegati in tali e-mail hanno un’estensione “.tgz“, che aiuta a aggirare i sistemi di rilevamento.
Quando si apre l’archivio, viene lanciato un loader basato su .NET, che attiva PureCrypter direttamente nella RAM. Questo strumento dannoso controlla il dispositivo antivirus, debugger, macchine virtuali e solo dopo attiva TorNet.
Quest’ultimo stabilisce una connessione con il server di controllo, trasmette comandi e può caricare moduli aggiuntivi nella memoria del dispositivo infetto, aumentando notevolmente il rischio di ulteriori attacchi.
I ricercatori di Cisco Talos notano che il nuovo malware rappresenta una seria minaccia poiché combina potenti strumenti di azione furtiva, anonimizzazione e capacità di ulteriori attacchi. I miglioramenti completi della sicurezza informatica sono una misura necessaria per proteggersi da tali minacce su più livelli.
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006