Redazione RHC : 14 Novembre 2021 07:29
Brian Krebs, il noto giornalista statunitense che parla di sicurezza informatica, ha riportato su twitter che alcuni server dell’FBI degli Stati Uniti D’America sono stati compromessi.
Tali server una volta violati hanno iniziato ad inviare delle mail. I server in questione sono:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il Federal Bureau of Investigation (FBI) ha confermato oggi che il suo nome di dominio fbi.gov e l’indirizzo Internet sono stati utilizzati per inviare migliaia di e-mail false relative ad un’indagine sul un crimine informatico
Tali server, da quanto appreso, sembrano far parte di una infrastruttura utilizzata per la distribuzione delle newsletter da parte della FBI.
Brian krebs ha riportato con un ultimo Tweet quanto segue:
“La scorsa notte e questa mattina, migliaia di messaggi falsi sono stati inviati dall’indirizzo e-mail e dall’indirizzo IP dell’FBI. La persona che rivendica la responsabilità afferma di essere stata in grado di inviare i messaggi abusando di una codifica scadente su un portale dell’FBI.”
Austin Berglas, capo della società di sicurezza informatica BlueVoyant, ha dichiarato a Bloomberg che l’FBI ha diversi sistemi di posta elettronica. Secondo lui, quello che è stato hackerato è pubblicamente disponibile. Può essere utilizzato da agenti e dipendenti dell’FBI per la corrispondenza elettronica con i cittadini. Lo specialista ha notato che gli agenti utilizzano un sistema di posta elettronica separato per trasferire informazioni classificate.
L’FBI ha affermato di essere a conoscenza dell’accaduto, ma con l’evolversi della situazione non ha rilasciato ulteriori commenti. Il dipartimento ha invitato il pubblico a segnalare tali incidenti.
Al momento non si è a conoscenza di ulteriori informazioni e quindi se si tratti di un attacco di qualche ragazzo in cerca di gloria oppure di un gruppo national state.
RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006