Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Attacco informatico all’Acer. Il criminale vuole vendere 160GB all’azienda tramite un intermediario

Redazione RHC : 7 Marzo 2023 14:36

Acer Inc. è un’importante azienda tecnologica globale con sede a Taiwan, la quale sta affrontando una potenziale violazione dei dati da parte di un criminale informatico.

Il black Hacker dal nome “Kernelware”, ha rivendicato la fuga di dati sul famigerato forum underground Breach Forums.

Secondo il criminali informatico, la violazione è avvenuta a metà febbraio del 2023 e ha provocato il furto di una grande quantità di informazioni sensibili, per un totale di 160 GB di 655 directory e 2869 file.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

In un post si è offerto di vendere la raccolta di dati alle parti interessate, affermando che conteneva un’ampia gamma di file e documenti preziosi. 

Il criminale ha richiesto il pagamento in XMR (Monero) e ha suggerito di utilizzare un intermediario per garantire una vendita di successo. Sebbene non sia ancora chiaro se i dati siano autentici, la volontà dell’hacker di utilizzare una terza parte e la sua fiducia nella qualità delle informazioni rubate indica che la minaccia dovrebbe essere piuttosto seria.

Il criminale informatico, ha anche condiviso un campione dei dati rubati per dimostrarne l’autenticità.

L’elenco degli elementi comprendeva diapositive e presentazioni riservate, manuali tecnici, file in formato Windows Imaging, file binari di vario tipo, dati dell’infrastruttura back-end, documentazione del modello di prodotto e informazioni su telefoni, tablet, laptop e altri dispositivi.

Pertanto il tutto sembra essere attendibile in quanto tali dati contengono anche chiavi di prodotto digitali sostitutive, file ISO, file di immagine di distribuzione del sistema Windows, componenti del BIOS e file ROM.

I criminali informatici possono rivolgersi a un intermediario quando vogliono vendere dati a un acquirente senza rivelare la loro identità o la provenienza dei dati stessi. L’intermediario può agire come un ponte tra il venditore e l’acquirente, proteggendo la privacy e l’anonimato del venditore e garantendo che l’acquirente riceva dati di alta qualità. Inoltre, l’intermediario può aiutare a negoziare il prezzo e le condizioni della vendita e fornire un sistema di pagamento sicuro per entrambe le parti.

Tuttavia, va notato che l’utilizzo di intermediari per la compravendita di dati illegali è in sé un’attività criminale, e coloro che partecipano a tali transazioni sono soggetti a perseguimento legale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...