Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico all’italiana Canarbino. Il terzo in una settimana alle infrastrutture energetiche italiane

Redazione RHC : 7 Settembre 2022 07:27

Sembra che dopo l’attacco informatico alla ENI e poi alla GSE, ancora non sia terminata l’ondata di attacchi cyber alle aziende energetiche italiane.

Anche se l’attacco risale a circa una settimana fa, ancora si stenta a ripartire alla Canarbino, un gruppo nato nel 2010 e diventato un leader nazionale nel campo dell’energia.

La polizia postale sta indagando su questo caso, in coordinamento con la procura di Genova. Sembra che il ransomware si sia infiltrato all’interno delle infrastrutture IT di una azienda affiliata a Sarzana anche se non si sa nulla né della cybergang che ha colpito e né della richiesta di riscatto.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Intanto il gruppo ha riportato in una nota ufficiale:

“una controllata è stata oggetto di un attacco cyber nei giorni scorsi. I sistemi di protezione del Gruppo hanno consentito di fronteggiare l’attacco che non ha causato significativi disservizi per i clienti, né la sottrazione di dati sensibili degli stessi. I sistemi informatici sono stati prontamente riattivati in sequenza, dopo un’attenta attività di verifica e analisi, e sono tornati pienamente funzionanti”

Nulla di nuovo sotto al sole rispetto alla classica “crisis management” italiana, ma va da se che il trend verso le aziende energetiche fa preoccupare anche visto il panorama geopolitico attuale e l’avanzata verso il periodo invernale.

Infatti siamo di fronte al terzo attacco nel settore energia Italiano, tutti svolti nell’arco delle ultime settimane.

Quello a Canarbino è il terzo attacco hacker di matrice russa negli ultimi giorni dopo quelli che hanno creato problemi all’Eni e a Gse, sui quali la procura di Roma indaga per accesso abusivo a sistema informatico, anche se le ipotesi di reato potrebbero cambiare e aggravarsi nei prossimi giorni nel caso emergano collegamenti diretti con gruppi impegnati nel sabotaggio informatico di importanti sistemi occidentali.

Canarbino S.p.A., costituita nel 2010 per iniziativa di imprenditori del settore energetico, nasce per sviluppare le attività nel segmento midstream operando a livello europeo e interagendo con i principali player del mercato. ​

Nel corso degli anni Canarbino è diventato un gruppo di rilievo nel panorama energetico italiano. Ad oggi è presente in tutta la filiera del gas e dell’energia elettrica attraverso diverse società, alcune delle quali operano come wholesaler, altre come retailer. Grazie a questa integrazione verticale riesce a proporsi ai Clienti come un partner in grado di affiancarli nella scelta delle soluzioni di prodotti e servizi innovativi. ​

Il Gruppo Canarbino nel 2016 ha stretto una partnership con EnBW, società pubblica tedesca quotata alla Borsa di Francoforte, che vanta un patrimonio netto di € 3 mld e oltre 20.000 dipendenti che la classificano come la terza società di servizi pubblici in Germania.​

EnBW è attiva nel settore energetico attraverso la vendita di gas ed energia elettrica ai clienti finali, la gestione delle reti di distribuzione e la generazione di energia elettrica sia da fonti tradizionali che rinnovabili.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...