
Redazione RHC : 5 Marzo 2025 07:06
Gli analisti di Cyfirma hanno scoperto che un malware per Android chiamato SpyLend si è infiltrato nello store ufficiale di Google Play ed è stato scaricato più di 100.000 volte. Il malware era camuffato da strumento finanziario ed è stato utilizzato in India per erogare prestiti nell’ambito del programma SpyLoan.
I malware di tipo SpyLoan solitamente si mascherano da strumenti finanziari o servizi di credito legittimi, attraverso i quali agli utenti vengono offerti prestiti con approvazione rapida, ma le condizioni di tali prestiti sono spesso molto fuorvianti o semplicemente false. Inoltre, le app rubano dati dai dispositivi delle vittime per utilizzarli in seguito a fini di ricatto.
Inoltre, le app SpyLoan richiedono sempre privilegi eccessivi sul dispositivo, tra cui: il permesso di utilizzare la fotocamera (presumibilmente per caricare foto KYC), l’accesso al calendario, ai contatti, agli SMS, alla posizione, ai dati dei sensori e così via. Di conseguenza, gli operatori di tali applicazioni possono rubare dati riservati dal dispositivo e utilizzarli a scopo di ricatto, per poi costringere la vittima a pagare.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I ricercatori di Cyfirma hanno scoperto nell’app store ufficiale un’app chiamata Finance Simplified, che è stata scaricata oltre 100.000 volte e che si vanta di essere uno strumento di gestione finanziaria.

Secondo gli esperti, in alcuni Paesi come l’India, l’applicazione mostra un comportamento dannoso e ruba dati dai dispositivi degli utenti. Inoltre, sono stati scoperti altri APK dannosi che sembrano essere varianti della stessa campagna malware: KreditApple, PokketMe e StashFur.
Sebbene l’app sia già stata rimossa da Google Play, potrebbe continuare a essere eseguita in background, raccogliendo informazioni sensibili dai dispositivi infetti, tra cui:
Numerose recensioni degli utenti di Finance Simplified su Google Play indicano che l’app offriva servizi di prestito e poi i suoi gestori cercavano di estorcere denaro ai mutuatari se si rifiutavano di pagare alti tassi di interesse.
Sebbene i dati sopra elencati siano stati utilizzati principalmente per estorcere denaro alle persone che hanno corso il rischio di contrarre un prestito tramite Finance Simplified, potrebbero anche essere utilizzati per frodi finanziarie o rivenduti a criminali informatici.
Per evitare di essere individuato su Google Play, Finance Simplified ha utilizzato una WebView per reindirizzare gli utenti a un sito esterno, dove hanno scaricato l’APK dei prestiti ospitato su Amazon EC2. Si noti che l’applicazione scaricava un APK aggiuntivo solo se l’utente si trovava in India.
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...