Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Fortinet 320x100px
Attenzione agli Smart Plug WiFi.

Attenzione agli Smart Plug WiFi.

Redazione RHC : 18 Maggio 2021 13:33

Il responsabile della sicurezza informatica della A&O IT Group, Richard Hughes, ha avvertito oggi i consumatori del Regno Unito di fare attenzione quando acquistano WiFi Smart Plug economici su Amazon, eBay o AliExpress, in quanto è stato riscontrato che alcuni dispositivi ospitano gravi vulnerabilità di sicurezza che possono lasciare gli utenti finali esposti agli attacchi informatici.

La ricerca ha esaminato due prese intelligenti come la Sonoff S26 e la Ener-J Wi-fi Smart Plug.

Entrambi i dispositivi costano circa 20 euro e ti consentono di accendere e spegnere i dispositivi utilizzando un’app WiFi da abbinare al tuo telefono cellulare o computer.

Dopo aver acquisito i dispositivi per se stesso, Richard ha quindi proceduto ad approfondire le vulnerabilità scoprendo vari “semplici errori di sicurezza”, come le password rese disponibili pubblicamente nelle guide dell’utente.

Ad esempio un dispositivo utilizza una password predefinita universale come la “12345678” ed inoltre la comunicazione tra Smart Plug Wi-Fi e App mobile avviene in HTTP, quindi senza cifrare il traffico in rete.

Questo consente l’acquisizione delle credenziali WiFi da parte di un malintenzionato nei paraggi.

Inoltre, Richard è anche riuscito a caricare firmware dannoso sui dispositivi, un’operazione che consente di sapere le posizioni esatte delle prese intelligenti, oltre a consentire ai criminali informatici di lanciare attacchi dalle reti WiFi degli utenti senza essere scoperti .

Richard ha avvertito che la divisione di sicurezza di A&O a comunicato alle rispettive aziende le vulnerabilità rilevate ma non ha ancora ricevuto una risposta.

D’altra parte, una cosa che costa così poco non potrà mai avere un sistema di cambio automatico della password (o dei certificati) centralizzato con un server remoto. Questo accade sui piccoli dispositivi wifi che molto spesso contengono la password di default, come spesso accade per la password del protocollo zigbee cablata all’interno dei firmware.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...