Redazione RHC : 6 Luglio 2021 09:00
I ricercatori di sicurezza IT di Avast hanno pubblicato un rapporto giovedì 24 giugno rivelando un nuovo attacco in cui il malware viene incorporato in versioni piratate o versioni “crackate” di giochi popolari.
Soprannominato Crackonosh dai ricercatori, riferendosi a uno “spirito di montagna” nel folklore ceco, il malware utilizza le risorse del computer della vittima per minare la criptovalute dai computer super-performanti dei giocatori.
Ma ovviamente per farlo, occorre disabilitare gli antivirus, per evitare il rilevamento di azioni non conformi.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo Avast, Crackonosh è in circolazione almeno da giugno 2018 e ha infettato oltre 222.000 sistemi in tutto il mondo. Finora, il malware ha guadagnato 2.000.000 di dollari in criptovaluta Monero.
La maggior parte delle vittime infettate dal malware Crackonosh appartengono a paesi come:
L’elenco delle versioni piratate dei giochi in cui è stato trovato Crackonosh include:
In un post sul blog , il ricercatore di malware di Avast, Daniel Beneš, riportava che quando Crackonosh è installato, elimina le voci dal registro per disattivare gli aggiornamenti automatici.
Quindi intraprende azioni per proteggersi ed elude il rilevamento disabilitando Windows Defender e qualsiasi altro software antivirus installato sul dispositivo.
Scaricare e utilizzare software piratato può farti risparmiare un sacco di tempo e di denaro, ma rappresenta un enorme rischio per la sicurezza per gli utenti ingenui.
Attualmente, anche un altro malware chiamato DanaBot si sta diffondendo incorporandosi in software gratuito tra cui VPN, software antivirus e giochi piratati, ecc.
Evitate quindi di utilizzare software pirata, contenuti piratati e programmi crackati per evitare di rimanere vittima di questi malware.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006